Ewodia (latino. Tetradium daniellii) è una specie arborea originaria dell'Asia, della famiglia delle Rutaceae. Nel nostro paese è coltivata come pianta ornamentale per le sue belle foglie verdi, aromi erbacei, fiori ricchi di fiori e frutti rossi. È miele, quindi è spesso piantato nelle immediate vicinanze degli apiari.
>Se stai cercando ulteriori suggerimenti e informazioni, controlla anche gli articoli sulle piante di miele qui.

Evodia - informazioni, occorrenza, aspetto
Il nome del vangelo deriva dalla parola latina euodies. Che significa "piacevolmente profumato".
Nel suo ambiente naturale, cresce nell'area della Manciuria nel continente asiatico e cresce fino a 30 metri di altezza. In Polonia, invece, è un albero raro, raggiungendo un massimo di 5-6 metri. Si trovano più spesso nei giardini botanici o nei parchi. Anche il lampone è di origine asiatica.
Il velluto evodia è caratterizzato da una corona sferica con tralci sollevati verso l'alto. Il tronco presenta numerosi fusti, abbondantemente ricoperti di succose foglie verdi. Produce foglie grandi e disposte in modo strano che crescono fino a 30 cm. La corteccia è grigio chiaro e ha una finitura liscia. I suoi rami e foglie sono ricoperti di lanugine "vellutata". Da qui il suo altro nome, velvet evodia.
Fiorisce da agosto a settembre, mentre la maggior parte delle piante lo fa in primavera. Fiorisce quando raggiunge circa i 3 anni di età. È molto veloce per un albero. È ricoperta di minuscoli fiori bianchi riuniti in un caratteristico corimbo. I fiori di Evodya sono nettaristici e attirano molte api durante il periodo di fioritura. Succede che durante il periodo di fioritura l'albero sia "nero" con gli insetti. In Asia è spesso chiamato "l'albero delle api". Anche il tiglio dalle foglie piccole attira gli insetti.
>Per questo motivo gli apicoltori coltivano questa pianta nella zona degli apiari. La sua produzione di miele è di circa 200 chilogrammi per 1 ettaro. Quando compaiono le teste dei semi, gli alberi diventano ancora più interessanti. Inizialmente i frutti sono rosa, con il tempo diventano rossi e infine neri. Maturano in ottobre.
Tetradium daniellii -requisiti e cure
Quali requisiti ha il Vangelo coreano? È sicuramente termofilo per la sua origine naturale. Dovrebbe essere prevista una posizione soleggiata o semiombreggiata. Così è la viola del pensiero del giardino. Non ci sono requisiti di terreno eccessivi. Crescerà in modo ottimale in terreno moderatamente ricco e moderatamente umido. Di tanto in tanto può essere concimato con calce.
Velvet evodia è resistente al gelo, proprio come il tiglio dalle foglie piccole. Solo i giovani germogli nei giovani esemplari possono congelare in caso di forte gelo. In primavera, invece, germoglieranno nuovi germogli. Pertanto, vale la pena ricordare di iniziare a svernare i giovani esemplari coprendoli, ad esempio, con agrotessile.

Il posto per Tetradium danielli dovrebbe essere piuttosto tranquillo e, soprattutto, riparato dal vento. La ragione di ciò è che i suoi rami sono piuttosto debolmente attaccati al tronco. Accade spesso che il vento spezzi i suoi fragili germogli. Questo è più comune con i giovani esemplari. Ewodia è resistente ai parassiti. Tutto a causa dell'odore di oli essenziali che li spaventano. Se stai cercando più ispirazione, dai un'occhiata anche tu questo articolo su interessanti piante di miele.
>Evodia- riproduzione, semina, il prezzo delle piantine
La pianta viene propagata da semi o talee. Prima di seminare i semi in una serra, è necessario metterli a bagno per diverse ore in acqua tiepida. Poi si gonfieranno. I semi vengono seminati nel terreno ad aprile e in autunno le giovani piantine vengono "tagliate" per proteggerle dal freddo. In un anno, le piante dovrebbero essere trapiantate in vivaio. La migliore spaziatura di 70 × 30 cm. Dopo circa 2 o 3 anni, pianta in un luogo permanente.
A sua volta, la propagazione per talea dovrebbe essere avviata ponendole in una miscela di terra e torba in un rapporto 1: 1. I contenitori oi vasi vanno posti in un luogo soleggiato, ma non esposto alla luce diretta del sole. I tunnel o le serre saranno i posti migliori per radicare l'evody di velluto. I giovani germogli crescono molto rapidamente e possono produrre i loro primi fiori dopo 4 anni.
I frutti del tetradio di danielli, che compaiono in ottobre sono la delicatezza degli uccelli. Quando mangiano frutta, mangiano anche semi. Così li trasferiscono in un altro luogo, e in questo modo naturale fanno apparire il Vangelo in nuovi territori. I prezzi delle piantine lunghe circa 50 cm vanno da 12 a 20 PLN. E quando si tratta dei prezzi dei semi gospel, costerà circa 5 zloty per 20 semi.