Piantine di aglio selvatico passo dopo passo: come scegliere?

Sommario:

Anonim

Le proprietà dell'aglio orsino sono ben note. Questa pianta medicinale è molto apprezzata, anche perché può essere coltivata sia come pianta commestibile che come pianta ornamentale. Tuttavia, ricorda che quando decidiamo l'aglio selvatico, dovremmo scoprire dove acquistare le piantine di aglio selvatico, nonché come coltivarle, compresa la semina e la cura anche in vaso.

Per ulteriori consigli e informazioni, dai un'occhiata anche agli articoli sull'aglio qui.

Aglio selvatico - caratteristiche della pianta

Aglio selvatico - Allium ursinum, è una pianta della famiglia degli amarilli - Amarillidacee, che cresce naturalmente sotto forma di estesi campi nelle rune di umide foreste decidue. L'aglio si trova in Europa, dove viene anche coltivato. In Polonia lo possiamo incontrare nel sud del Paese, mentre nelle parti settentrionali è piuttosto raro, e anche parzialmente protetto.

Vale la pena sapere che queste piante sono note da tempo come piante ornamentali, medicinali e commestibili. Inoltre, mostrano proprietà curative simili all'aglio comune, ma a differenza dell'aglio, si distinguono per fiori e fogliame molto attraenti. Ricorda che tutte le parti di questa pianta sono commestibili.

Se siamo interessati alla coltivazione dell'aglio orsino, dovremmo sapere da cosa è caratterizzata la pianta. Bene, sopporta l'aglio - Allium ursinum, crescono in lobi o compatti così come grandi canne e crescono fino a circa 20-50 cm di altezza. Il loro organo sotterraneo è bulbo stretto e lungo. Le foglie dell'aglio sono a coda lunga e la lama, che è appuntita all'estremità, è ellittico-lanceolata.

Il peduncolo dell'infiorescenza è pieno, rialzato, privo di foglie e triangolare. Può raggiungere i 15-50 cm di altezza, il che lo rende più lungo delle foglie. I fiori, che costituiscono la parte decorativa della pianta, sono raccolti in 3-30 pezzi in ombrelle sciolte all'apice dell'infiorescenza. I fiori singoli sono bianchi e il loro diametro raggiunge circa 2 cm. A sua volta, il frutto è un sacchetto che scoppia, che consiste di tre camere contenenti ciascuna 1 o 2 semi.

Aglio selvatico - semina, coltivazione e cura in vaso e giardino

Se compriamo già piantine di aglio selvatico - Allium ursinum, dovremmo sapere come coltivarli, come piantarli e quali attività legate alla loro cura sono necessarie per loro. Senza di essa, la nostra coltivazione in vaso o in giardino non porterà i risultati sperati.

Pertanto, vale la pena sapere che l'aglio selvatico dovrebbe essere coltivato sotto stretto controllo, perché appartiene a piante piuttosto espansive, che in condizioni incontrollate possono crescere in aree abbastanza ampie e limitare così la possibilità di crescita di altre piante. Certo, non dovremmo piantarlo accanto ai legumi, perché può limitarne la crescita, così come limitano la crescita dell'aglio.

Dovremmo anche ricordare che l'aglio selvatico - Allium ursinum, a differenza di altri agli, è in grado di crescere in posizioni leggermente ombreggiate. Tuttavia, dobbiamo fornirgli un terreno adeguatamente permeabile, humus e fertile. Non dimentichiamo che è sensibile alla siccità e alla troppa umidità nel terreno, quindi quando si innaffia, dovremmo ricordare la regolarità, ma non l'alta intensità.

Altro elemento importante è che l'aglio venga seminato permanentemente o per un'ispezione a freddo, dopo che i semi sono maturati. I bulbi, invece, scavati a fine estate, vanno messi a dimora l'anno successivo, dopo la germinazione. Tuttavia, è importante che i bulbi siano piantati abbastanza profondamente. Se stai cercando consigli più preziosi, dai un'occhiata anche tu questo articolo su come coltivare l'aglio selvatico passo dopo passo.

Piantine di aglio selvatico - dove acquistare e come scegliere

Se non vogliamo piantare bulbi di aglio o seminare i loro semi e siamo interessati solo a piantine di aglio selvatico già pronte, allora sarà sicuramente più facile acquistare piantine di queste piante ornamentali e medicinali. Prima di arrivare a questo, tuttavia, dovremmo sottolineare alcuni problemi che sono importanti quando li scegliamo.

Prima di tutto, dovremmo scoprire dove compreremo le piantine. Beh, ci sono molte possibilità e tutto dipende davvero da noi. Piantine di aglio selvatico - Allium ursinum, compreremo sia stazionario che online. Tuttavia, quando acquistiamo piantine online, dobbiamo essere sicuri che il venditore da cui acquistiamo il materiale a base di erbe sia consigliato. In caso contrario, potremmo trovarci di fronte a una grande delusione.

Inoltre, quando acquistiamo piantine fisse, abbiamo l'opportunità di vedere se tutto va bene con loro e se sembrano sani. Qui dovremmo ispezionare attentamente le nostre piantine e qualsiasi lesione o segno di alimentazione dei parassiti deve informarci di non acquistare queste piantine. Pertanto, guardare la pianta da ogni lato dovrebbe essere qualcosa di naturale e un riflesso per noi.

Se riusciamo a comprare piantine di aglio selvatico - Allium ursinum, possiamo procedere al reimpianto, tenendo presente, ovviamente, di soddisfare tutte le esigenze dell'impianto. Non dobbiamo inoltre dimenticare la cura, in particolare l'irrigazione della pianta, che è un elemento molto importante durante l'intera coltivazione. L'aglio ben coltivato può diventare un ottimo materiale per la propagazione negli anni successivi di coltivazione.