Le fragole sono il frutto di stagione che ci piace in estate. La frutta cruda non si conserva, quindi le conserve di fragole, ricche di vitamine, sono un modo per diversificare la vostra dieta invernale. I pregiati e gustosi frutti vengono trasformati in succhi, marmellate e conserve. I liquori alla fragola fatti in casa e il vino alla fragola sono apprezzati per il loro meraviglioso aroma e il loro sapore delicato. I contorni popolari sono le composte, ad esempio la composta di fragole o la composta di ciliegie. Leggi come preparare la composta di fragole per l'inverno.
Se stai cercando altre ricette e ispirazioni, controlla anche gli articoli sulle composte raccolte qui.

Composta di fragole: cosa influenza la qualità del mortaio?
Le fragole lavorate devono essere mature, fresche e sane. Prima di iniziare a lavorarli, dovrebbero essere accuratamente selezionati per eliminare la frutta danneggiata, ad esempio la frutta ammuffita o troppo matura. Scartiamo le fragole non uniformemente mature su tutta la superficie, con le cime verdi. Per ogni tipo di confettura sono adatti frutti leggermente diversi:
- la confettura e la confettura di fragole richiedono l'utilizzo di frutta ad alto contenuto di polpa. Scegliamo fragole mature, di media grandezza, rossissime e molto gustose,
- La composta di fragole proviene da frutti leggermente meno maturi, che non hanno spazi vuoti all'interno. Grazie alla polpa densa, il frutto non galleggerà sulla superficie della composta,
- fragole mature e succose con un colore intenso del succo sono adatte per il succo di fragola.
Le fragole lavate e scolate sono pronte per la conservazione. L'attrezzatura svolge un ruolo importante nella lavorazione di successo delle fragole. I piatti in vetro, porcellana, smalto e gres sono i migliori: sono facili da pulire, realizzati con materiali che favoriscono la nostra salute. Per la composta di fragole si consigliano vasetti più grandi, ad esempio vasetti per conserve o vasetti twist:
- dopo aver versato la composta calda nei vasetti, torcere con cura i vasetti e capovolgerli, lasciando raffreddare la composta. O forse ti interesserà anche tu questo articolo con la ricetta della composta di mele?
- Preparare le lattine per la pastorizzazione mettendo una guarnizione e un coperchio sul barattolo con una molla installata. Le conserve vengono pastorizzate per 20 minuti.
La durata della malta dipende dall'efficacia della distruzione dei microrganismi: batteri e muffe. Gli strumenti e gli utensili devono essere lavati accuratamente e i barattoli, i coperchi e le guarnizioni devono essere scottati. Conservare le conserve già pronte per l'inverno in un luogo asciutto, fresco e buio.
Come fare la composta di fragole? Una panoramica delle migliori ricette
Ricetta passo passo per la composta di fragole
Ingredienti:
- Fragole fresche - 1 kg
- Zucchero - 20 grammi
- Acqua - ½ l
Preparazione:
- Raccogliete le fragole, privatele del picciolo e sciacquatele bene.
- Versare l'acqua in una pentola e aggiungere lo zucchero: tutto dovrebbe essere bollito.
- Metti la frutta in acqua bollente. Per cucinare la composta di fragole, dobbiamo aspettare che la frutta sprigioni il suo succo e otteniamo un colore intenso della composta.
- Dopo l'ebollizione, versare la composta calda finita nei barattoli a rotazione, serrare i coperchi e capovolgere il barattolo.
- Se usiamo le conserve, pastorizziamo le conserve per 25-30 minuti. Controlla anche questo articolo con una ricetta per la composta d'uva.
Ricetta per composta di fragole congelata
Puoi cucinare una composta di fragole congelate, che soddisferà il nostro appetito per una bevanda, piena di vitamine e aromi - gustosa come la composta ottenuta dalla frutta fresca:
Ingredienti:
- Fragole surgelate - ½ kg
- Zucchero - 80 g
- Acqua - 3 bicchieri
Preparazione:
- Versare l'acqua in una pentola e lo zucchero, quindi portare a ebollizione.
- Buttare le fragole congelate (non scongelare la frutta) nello sciroppo bollente.
- Quanto tempo cuocere la composta? Fai bollire brevemente le fragole congelate - finché non bolle di nuovo
- Lasciare raffreddare la composta pronta nella pentola.
Versa la bevanda fredda nelle macchine per la composta e servi un dessert dal profumo estivo, ad esempio alla fine di una cena in famiglia. Una deliziosa composta di fragole congelate funzionerà anche come bevanda rinfrescante durante tutto l'anno. La frutta composta può essere aggiunta a gelati e dessert. Controlla anche questo articolo con le ricette per le confetture di fragole.

Ricetta per composta di fragole nel tuo succo
Ingredienti:
- Fragole fresche - 1 kg
- Zucchero - 45 grammi
Preparazione:
- Raccogliete le fragole, privatele del picciolo, lavatele bene e poi scolatele.
- Mettere la frutta in una pentola e cospargerla di zucchero. Mescoliamo il tutto. Lasciare riposare per qualche ora fino a quando il succo non viene rilasciato.
- Metti il succo di fragola e la frutta nelle conserve o nei barattoli, dopo averli cotti a vapore.
- Chiudiamo accuratamente i vasetti con la composta e pastorizziamo le conserve a 90 gradi Celsius. Quanto tempo cucinare? Barattoli da 1/2 litro - 20 minuti, mentre i barattoli più grandi - 25 minuti.
- Dopo il raffreddamento, conservare le composte in un luogo fresco.
Possiamo diversificare la ricetta per le composte di fragole nel nostro succo. Vale la pena aggiungere uva spina, ribes o ciliegie alle fragole. Quando rilasciano il succo, riempire i vasetti con il composto e pastorizzarlo.
Ricetta per composta di fragole senza zucchero
Ingredienti:
- Fragole fresche - 1 kg
- Acqua
Preparazione:
- Raccogliete la frutta, lasciando le fragole integre, carnose e mature. Togliamo i gambi e li laviamo accuratamente.
- Metti la frutta scolata nei vasetti.
- Portare l'acqua a bollore e versarla sulla frutta fino al volume del barattolo.
- Chiudete bene i vasetti e pastorizzate le composte per 20 minuti.
Conservare le conserve raffreddate in un luogo fresco. Controlla anche questo articolo con una ricetta per la tintura alla fragola.
Come conservare le conserve - consigli
Le composte di fragole preparate in casa sono un'aggiunta gustosa e salutare a molti piatti. Il loro vantaggio è la lavorazione naturale della frutta, solo con l'aggiunta di acqua e zucchero - senza conservanti, esaltatori di sapidità e coloranti. Le condizioni in cui le conserviamo hanno un enorme impatto sulla conservabilità delle conserve.
La temperatura della stanza è fondamentale:
- a temperature troppo elevate, i microrganismi si moltiplicano bene, la frutta perde le vitamine, il contenuto dei vasetti si scurisce e il sapore e l'odore delle conserve si deteriorano,
- a temperature inferiori a 0 gradi Celsius, l'acqua nelle conserve si congela,
- è meglio conservare i barattoli con le composte in stanze con una temperatura ambiente compresa tra +1 gradi Celsius e +15 gradi Celsius.
Le conserve non tollerano bene la luce del sole, quindi vanno conservate in luoghi bui. L'accesso alla luce solare provoca una rapida degradazione delle vitamine e la perdita del colore intenso. I vasetti ben chiusi con le composte non sono sensibili all'umidità dell'aria. Controlliamo ogni mese che la frutta non sia ammuffita: tali conserve vanno buttate subito!