Lavanda Lavandula è un genere appartenente alla famiglia Bright. Proviene dalle aree mediterranee. I suoi fiorellini blu-viola riuniti in spighe emanano un caratteristico profumo gradevole. Fioriscono su germogli crespi grigio-verdi. Anche le foglie di lavanda sono ricoperte da un cutter grigiastro. Le proprietà cosmetiche e curative della lavanda erano già apprezzate dagli antichi greci e romani. Nel nostro paese, la coltivazione della lavanda a foglia stretta sta diventando sempre più popolare. Leggi come coltivare la lavanda, quando la lavanda sta sbocciando e qual è il momento migliore per piantarla e raccoglierla.
Se stai cercando maggiori informazioni, controlla anche gli articoli sulla piantagione di piante raccolti qui.

Come coltivare la lavanda? Lavanda perenne nel nostro giardino
Lavandula angustifolia è una lavanda perenne dalle foglie strette, coltivata avidamente in aiuole, per la fragranza e la bellezza dei fiori intensamente blu-violacei. Quando la lavanda fiorisce, in luglio e agosto, i semi-arbusti ricchi di miele densamente piantati creano un punto colorato e aromatico nel giardino, su cui volteggiano farfalle e api. La pianta può raggiungere i 60 cm a 90 cm di altezza.
Non dobbiamo preoccuparci di dove piantare la lavanda in modo che possa crescere liberamente e rendere piacevole la permanenza in giardino con la sua fragranza, perché è una pianta che non necessita di particolari condizioni di crescita. È sufficiente fornire alle piante una posizione soleggiata. Il terreno più adatto per la lavanda è il terreno sabbioso e ben drenato. Una pianta profumata non richiede annaffiature regolari, cresce bene in un substrato leggermente asciutto, che favorisce lo sviluppo delle radici.
Gli arbusti di lavanda possono essere piantati singolarmente, ai bordi del letto e siepi originali. Il terreno di lavanda dovrebbe essere alcalino e ricco di calcio. Quanto spesso dovrebbe essere piantata la lavanda? Quando si piantano piantine in gruppi, è meglio mantenere una distanza di 40 cm. Quando crescono in contenitori, le piantine vengono poste in vasi e scatole da balcone con una capacità di circa 10 litri.Innaffia le piante con parsimonia, versando acqua nei supporti. Controlla anche articoli sulla lavanda raccolti qui.
Piantare lavanda nel terreno - far crescere gli arbusti passo dopo passo
Dopo aver scelto una posizione soleggiata adatta, possiamo iniziare a piantare la lavanda nel terreno. La data di impianto consigliata è dall'inizio di aprile all'inizio di ottobre.
1. Diserba accuratamente il sito e scava buche profonde circa 45 cm e larghe 30 cm. Presta attenzione se il posto sotto la lavanda è saturo d'acqua. La soluzione più sicura è versare uno strato di drenaggio sul fondo dei fori, alto 5-10 cm, in modo che l'acqua non danneggi le radici degli arbusti. Un buon drenaggio è ghiaia, ciottoli o argilla espansa. Possiamo pacciamare con ciottoli intorno alle piante, grazie ai quali alzeremo leggermente la temperatura ambiente e forniremo al terreno un aumento del pH.
2. Prima di piantare la lavanda nel terreno, metti la pianta in un contenitore con acqua in modo che le radici siano assorbite. Li accorciamo di 1/3 della lunghezza e ci liberiamo delle foglie danneggiate e secche. Le piantine preparate in questo modo prenderanno più facilmente piede e inizieranno a ramificarsi bene.
3. Dopo aver piantato la piantina, coprire la buca con uno strato di drenaggio sul fondo con terra fresca. La distanza tra le piante dovrebbe essere di circa 40 cm. La lavanda è piantata in gruppi, il che farà risaltare il fascino della pianta e creerà un'atmosfera davvero provenzale nel nostro giardino. O forse ti interesserà anche tu questo articolo sulla coltivazione della lavanda a foglia stretta?
Lavanda perenne - cura
La cura della lavanda si basa sul diradamento e sul reimpianto delle piante, mantenendo una distanza da 35 cm a 60 cm, e nel caso delle siepi di lavanda - 30 cm. Quando gli arbusti crescono troppo fitti o quando è necessario cambiare il luogo di impianto, la lavanda può essere trapiantata in una nuova posizione. La data del trattamento è sicura per le piante in primavera o all'inizio dell'autunno, dopo che i fiori sono appassiti. La lavanda viene trapiantata con la zolla della radice in un grande foro dove le radici possono facilmente adattarsi. Versare uno strato di drenaggio sul fondo del pozzo. Si ricorda che il nuovo sito deve soddisfare le esigenze della pianta, che predilige luoghi riparati, soleggiati, con terreno a pH alcalino e terreno sabbioso permeabile.
La lavanda tollera la potatura, che consente alle piante di ramificarsi e mantenere un bel portamento. Le date consigliate per il taglio degli arbusti sono all'inizio della primavera e ad agosto, dopo che i fiori hanno finito di sbocciare. Taglia la lavanda sopra i germogli legnosi. Dopo che i fiori si sono aperti, possiamo iniziare a raccogliere le spighe di grano. Le foglie possono essere ottenute tutto il tempo. Gli steli dei fiori vengono essiccati su vassoi aperti o in grappoli, sospesi in luogo asciutto e ventilato. Controlla anche questo articolo sulla coltivazione della lavanda in vaso.
L'uso della lavanda - in medicina, casa e cosmetici
La lavanda è una materia prima vegetale utilizzata per preparare infusi medicinali. Il tè alla lavanda ha un effetto calmante e analgesico. Sorseggiare l'infuso aiuterà con mal di testa, vertigini e mancanza di respiro. L'olio di lavanda, aggiunto al bagno dei bambini (6 gocce), li calmerà. Strofinare l'olio sulle tempie aiuterà a sbarazzarsi dell'emicrania. L'olio viene utilizzato per punture di insetti e ustioni minori.
In casa, la lavanda essiccata aiuterà nella lotta contro le tarme. Le borse con secchezza aromatica daranno alla tua biancheria intima un buon profumo. La lavanda viene utilizzata anche in cucina, come spezia per le marmellate e come ingrediente dell'aceto di lavanda. L'aggiunta di spezie piccanti e lavanda ai piatti esalterà il sapore dei piatti di carne. I fiori di lavanda possono essere canditi.
I fiori di lavanda sono un ingrediente ben noto nei tonici cosmetici, nei saponi e negli oli. L'uso di cosmetici alla lavanda ha un effetto positivo sulla condizione della pelle e aiuta a sbarazzarsi dell'acne. L'olio viene utilizzato per il massaggio, ha un effetto rilassante e consente di eliminare i dolori muscolari. O forse ti interesserà anche tu questo articolo sulla coltivazione della lavanda francese?