The Peace Lily è una pianta d'appartamento molto sociale, quindi vale la pena creare una varietà di composizioni con essa. Questo fiore ha anche un bell'aspetto individualmente, specialmente negli interni art déco e in composizioni molto moderne. Prendersi cura del fiore delle ali non richiede molto impegno, poiché questa pianta si ammala raramente. La fioritura dei fiori alati inizia a marzo e si protrae fino a settembre, e queste piante vengono vendute anche per fiori recisi, poiché rimangono fresche in vaso per molto tempo.
Se stai cercando più ispirazione, dai un'occhiata agli articoli sui fiori in vaso raccolti qui

Giglio della pace - caratteristiche
Il fiore alato della famiglia delle Araceae
I fiori della pace appartengono alla famiglia delle Araceae. Parola aros deriva dalla lingua greca e significa utilizzo. Ma il nome ha anche una leggenda. Si dice che provenga dal sommo sacerdote biblico Aronne, fratello maggiore e assistente di Mosè. Secondo le credenze, Aaron era sorretto da un bastone, che sarebbe diventato verde per grazia di Dio, e da questo particolare attributo il nome della famiglia della pianta, che comprende, tra gli altri, fiori in vaso come anthurium, difenbachia, monstera, philodendron , calla e, naturalmente, il fiore alato.
Le Araceae sono piante erbacee persistenti che si trovano principalmente nelle foreste tropicali. Questa famiglia comprende anche specie arboree e arbustive (pur non appartenenti a piante legnose), oltre a liane e altri rampicanti, piante secche, fangose e acquatiche che crescono in tutti i continenti. I piciformi includono anche famosi fiori in vaso e piante da serra e da acquario. Rappresentanti della famiglia dei quadri nella nostra flora sono, tra gli altri, calamo, rosso palude e quadri maculati.
Alcune foglie dell'immagine hanno vene reticolari o palmate. I fiori delle piante appartenenti a questa famiglia botanica sono per lo più triangolari, bisessuali e dioici. Di solito sono densamente disposte su un'infiorescenza a forma di fiasco circondata da una copertura fogliare a forma di guaina chiamata spatha. O forse ti interesserà anche tu questo articolo sulla coltivazione della gerbera in vaso?
Peace Lily - una descrizione della pianta
Il giglio della pace cresce spontaneamente in Sud e Centro America, Oceania ed Estremo Oriente, e il suo habitat naturale è la giungla umida. In natura è una piccola pianta erbacea sempreverde dal portamento eretto, che cresce in cespi larghi fino a un metro in condizioni di riproduzione. Nelle sue condizioni naturali, è una pianta longeva che fiorisce abbondantemente ogni anno. Una delle specie di fiori alati è un rampicante.
La coltivazione dei fiori di pero si è diffusa principalmente per le foglie decorative e per i fiori bianchi e talvolta verdi, che ricordano le vele o, come altri credono, le ali. Tipiche di questa pianta sono le infiorescenze che sporgono sopra le foglie a forma di pannocchia sporgente circondate da una guaina ovale di sub-infiorescenza. Una volta che il pheirloom fiorisce, i fiori possono sopravvivere fino a diverse settimane, diventando gradualmente verdi. I fiori verdi mostrano chiaramente che la fioritura sta volgendo al termine. Il Giglio della Pace ha foglie lucide, di colore verde scuro uniformemente con nervature ben marcate. Il frutto di questa pianta è una bacca.
Vale la pena ricordare che i fiori di ciottoli contengono ossalati di calcio e quindi possono causare aritmie cardiache. Quindi è pero velenoso ed è necessario proteggere i bambini e gli animali da questa pianta. Velenoso Peace Lily può anche causare gonfiore del tratto respiratorio superiore e portare a disturbi respiratori. Le caratteristiche positive di questa pianta includono la capacità di assorbire sostanze nocive dai locali di servizio, inclusa l'anidride carbonica. Controlla anche questo articolo sulla coltivazione della dracaena marginale.
Fiore alato di Wallis (Spathiphyllum wallisii) e fiore alato (Spathiphyllum floribundum)
Le fonti dicono che ci sono da circa quaranta a circa cinquanta specie di fiori di ala. I loro prezzi vanno da dieci zloty per piante in miniatura a oltre cinquanta zloty per esemplari di grandi dimensioni. Il più diffuso è lo spathiphyllum wallisii. Lo spheriflower di Wallis è una pianta in vaso con portamento eretto e foglie verdi arcuate e dalla coda lunga. Questo fiore forma grappoli attraenti da quaranta a settanta (anche se alcune fonti dicono che è alto solo fino a trenta) centimetri. Questa specie ha fiaschi color crema circondati da guaine floreali bianche. Lo Spathiphyllum wallisii fiorisce da giugno a settembre e ama i luoghi caldi e luminosi (non direttamente al sole), semiombreggiati e ombrosi. Si sviluppa meglio quando sta in una stanza luminosa per almeno una settimana ogni mese.
Consigliati in questo gruppo sono i Mauna Loa delicatamente profumati (prezzo: circa 50 PLN). I fiori di questa varietà hanno grandi foglie verdi e steli di fiori che crescono fino a cinquanta centimetri di altezza. Anche lo pterofiore di Stephanie ha foglie larghe, mentre le varietà Vivaldi e Chopin hanno grandi guaine floreali. A loro volta, le varietà Petite e Quattro sono piuttosto piccole.
La specie spathiphyllum wallisii ha basse esigenze di manutenzione ed è resistente alle malattie. Soprattutto, ha bisogno di un alto livello di umidità nell'aria e di un'idratazione regolare. Limitiamo l'irrigazione della pianta nel periodo da ottobre a gennaio. Questa specie contiene anche sostanze irritanti per la pelle e le mucose. Quindi è un pero velenoso, quindi prendersi cura dello pterofiore di Wallis a volte richiede dei guanti.
Un'altra specie popolare di wingflower è uno leggermente più piccolo, che cresce da trenta a oltre quaranta centimetri di altezza, spathiphyllum floribundum (prezzo: circa 30 zloty). Questa pianta è caratterizzata da guaine floreali verdi e bianche. Lo Spathiphyllum floribundum cresce in natura ad alta quota, fino a 1,5 mila metri sul livello del mare. Per la sua naturale resistenza alle malattie, questa specie viene spesso utilizzata per decorare uffici e altri ambienti, dove vale la pena dotarla di una posizione abbastanza ombreggiata.
Coltivazione e cura dei fiori d'ala
Cura dei fiori d'ala a casa
La coltivazione e la cura del fiore delle ali non richiedono particolari attenzioni e cure. La cosa più importante per questa pianta è l'umidità dell'aria relativamente alta - almeno il cinquanta percento. Per soddisfare i requisiti in questo senso, vale la pena posizionare il vaso di fiori su ciottoli immersi nell'acqua o su un vassoio pieno di ghiaia umida. Si consiglia inoltre di mettere la pianta in un vaso più grande con dentro la torba umida. Tuttavia, va ricordato che l'acqua in eccesso non dovrebbe accumularsi sul fondo della pentola, poiché i lombrichi nidificano nel substrato. Troppa acqua può anche causare marciume radicale e morte dei tessuti. Prendersi cura del fiore delle ali richiede anche di ricordare l'irrorazione sistematica della pianta.
Durante il trapianto dovrebbe essere fornita anche un'elevata umidità dell'aria agli pterofiori. I giovani fiori alati vengono trapiantati ogni anno, mentre quelli più vecchi vengono trapiantati meno frequentemente. Quando una pianta germoglia nuovi germogli a febbraio o marzo, questo è un segnale per ripiantare. Il rinvaso dovrebbe quindi avvenire all'inizio della primavera, quando il fiore alato non è ancora sbocciato. Quindi vale la pena dividere il cespo in esemplari più piccoli in modo che ognuno abbia più foglie e radici. Il trapianto richiede anche un buon drenaggio delle nuove piantine. Il terreno in cui piantiamo le ali dovrebbe essere permeabile, fertile e ricco di humus, perché è qui che crescono nei loro habitat naturali. Il terreno fogliare combinato con torba e argilla e rotto con sabbia grossolana è il più desiderabile. I fiori alati possono anche essere propagati dai semi.
L'irrigazione delle piante perenni durante la fioritura dovrebbe essere moderata, ma dovrebbe essere eseguita fino a due o tre volte a settimana. In inverno, l'irrigazione deve essere ridotta. Innaffiamo le piante con acqua dolce a temperatura ambiente. In primavera e in estate concimiamo i fiori delle ali ogni due settimane con fertilizzante per piante in vaso. Quando c'è troppo poco fertilizzante, le foglie ingialliscono e le punte sono marroni come un'eccessiva fertilizzazione. Quando la perenne non fiorisce per molto tempo, uno dei motivi potrebbe essere una fertilizzazione inadeguata, di solito un eccesso di azoto, che stimola lo sviluppo delle foglie piuttosto che dei fiori. Un altro motivo per cui la pianta non fiorisce potrebbe essere che la posizione di crescita è troppo luminosa. Anche il giglio della pace non fiorisce quando è vecchio. Vale solo la pena sostituirlo.
Con un eccesso di aria secca, la pianta viene attaccata da acari e squame, quindi vale la pena spruzzare la parte inferiore delle foglie con acqua fredda per precauzione. L'aria essiccata dal riscaldamento centralizzato fa anche ingiallire le foglie dei fiori alati. A loro volta, le correnti d'aria causano l'imbrunimento e l'essiccazione delle loro parti superiori. Gli afidi amano anche nidificare sulle giovani foglie medie. Per evitare che la pianta si secchi, taglia le foglie, lasciando qualche millimetro di tessuto danneggiato. Le malattie comuni di questa pianta sono anche la macchia fogliare e la macchia ad anello.
Per il suo pieno sviluppo, la perenne richiede un luogo semiombreggiato, e talvolta anche completamente ombreggiato e una temperatura ambiente - preferibilmente compresa tra diciotto e venticinque gradi Celsius, e in inverno anche inferiore, ma non superiore a sedici gradi. La posizione di questa pianta non deve essere esposta al contatto diretto con i raggi del sole. Questo fiore ama anche l'illuminazione diffusa. Tuttavia, non gli piacciono le bozze e i frequenti riarrangiamenti.
Giglio della pace nella coltivazione idroponica
I fiori alati sono adatti alla coltivazione idroponica. La coltivazione idroponica è una coltivazione per la quale non è necessario terreno, perché i fiori crescono in uno speciale mezzo minerale. Alcuni fiori in vaso da interno possono anche essere coltivati in questo modo. Questo metodo è perfetto per i viaggi più lunghi, perché non c'è bisogno di preoccuparsi dell'irrigazione. Le piante vengono coltivate in contenitori decorativi interni pieni di argilla espansa o altro substrato che accumuli bene l'umidità e faciliti l'accesso dell'aria alle radici. Il contenitore esterno, invece, viene utilizzato per posizionare una speciale soluzione nutritiva composta da sali minerali. La coltivazione idroponica richiede nutrienti ad azione prolungata e rifornimento idrico.
Nella coltivazione idroponica della perenne, basta annaffiare e nutrire di tanto in tanto, e la pianta cresce sana e non viene attaccata da parassiti e malattie. Sebbene sia molto facile prendersi cura del fiore perenne nell'ambiente acquatico, il prezzo delle piante acquistate nel negozio è superiore a quelle dell'allevamento tradizionale. La coltivazione idroponica ha anche molti altri vantaggi. Le piante crescono rapidamente e raramente vengono attaccate dai parassiti del suolo, il che le rende meno propense a contrarre malattie. Quando si coltiva in idroponica, le piante non devono essere eccessivamente essiccate.
I fiori alati sono fiori in vaso piuttosto popolari, molto raramente affetti da malattie delle piante. In natura, sono piante perenni rizoma che crescono su foreste tropicali umide. Le lunghe foglie lanceolate verde scuro dei fiori alati completano le infiorescenze bianche. Ci sono anche specie che hanno fiori verdi. La posizione migliore per queste piante è in un luogo umido, luminoso o più spesso semiombreggiato della stanza. La cura del fiore delle ali non è gravosa. Queste condizioni sono soddisfatte principalmente da un'adeguata irrigazione e da una costante umidificazione dell'aria e delle foglie. Innaffia abbondantemente la pianta dalla primavera all'autunno, con parsimonia in inverno. Forniamo anche energia regolare durante la stagione di crescita. Se ci sono bambini piccoli o animali domestici in casa, fai molta attenzione perché è un verme velenoso.
Letteratura:
- Augustyn M., Piante da camera. Enciclopedia della cura. Pozna 2006.
2. Davidson W., Innes C., Bilton R., Piante da appartamento. Esercitazione illustrata. Palme, cactus, dracaena, felci, orchidee, fichi, begonie, yucca… Łódź 1992.
- Heitz H., Come fioriscono e fruttificano le piante d'appartamento più belle. Una guida illustrata ed un'enciclopedia per gli amanti delle piante in vaso. 350 foto a colori e 140 disegni. Varsavia 1992.
- Kiljańska I., Piante decorative in un appartamento e su un balcone. Varsavia 1965.
- piante d'appartamento. Enciclopedia pratica. Varsavia 2009.
- Schubert M., Herwig R., Viviamo tra i fiori. Varsavia 1988.
- StrauВ F., Waechter D., Piante in vaso. Cura adeguata. Consulenza professionale. Oltre 140 specie. Varsavia 2005.
- Ulanowski K., Piante in vaso. [nessun luogo e anno di pubblicazione].