Sciroppo di pigna - le migliori ricette e l'uso pratico

Sommario:

>
Anonim

Lo sciroppo di pigna è una sostanza curativa naturale. Usando lo sciroppo di pigna profilattico eviterai molte malattie e rafforzerai il tuo corpo. Sapete come si fa lo sciroppo di pigne? Lo sciroppo di germogli di pino è facile da preparare e vale sempre la pena averlo nell'"armadietto dei medicinali di casa" - sia per te che per i bambini. Come fare lo sciroppo di pino?

>

Se stai cercando altre ricette, controlla anche gli articoli sugli sciroppi raccolti qui.

Sciroppo di pigna

Quali sono le proprietà dello sciroppo di pino?

Prima di tutto, lo sciroppo di pigna è una fonte di vitamina C, quindi è in grado di rafforzare naturalmente l'immunità del corpo. Le pigne sono inoltre ricche di sali minerali che influiscono sulle ossa e sull'equilibrio idrico dell'organismo. Naturalmente, contengono anche zuccheri che aggiungono energia - e questo è probabilmente il miglior carburante per il cervello e l'intero corpo umano. Tuttavia, queste non sono tutte le proprietà dello sciroppo di pino: contiene anche flavonoidi che hanno un effetto diastolico e diuretico e sono antiossidanti naturali a sé stanti.

Ogni ricetta per lo sciroppo di pigna verde è anche ricca di … resina - che a sua volta stimola l'immunità, rafforza il corpo e ha proprietà anti-aterosclerotiche. Lo sciroppo di pino si può ottenere non solo dalle pigne, ma anche da… giovani germogli. Anche la tintura di pino è ottima, poiché aiuta con infezioni respiratorie e raffreddori. L'alcol sarà di grande utilità nel trattamento dei sintomi dell'influenza, tuttavia questa è una versione solo per adulti. O forse ti interesserà anche tu questo articolo con una ricetta per lo sciroppo di mele cotogne?

>

Come fare lo sciroppo di pino? La lista degli ingredienti

Vale la pena andare nella foresta alla ricerca di coni verdi. La data di scadenza è indicata dal loro … colore. Se sono verdi, puoi tranquillamente usarli per fare lo sciroppo. Avrai bisogno letteralmente di pochi ingredienti per preparare questa preziosa bevanda curativa:

  • 250 g di pigne verdi
  • 200 g di zucchero bianco (può essere anche zucchero di canna)
  • 1 cucchiaino di alcol al 96%

Ricorda di raccogliere delicatamente le pigne strappandole dai ramoscelli. Mettili in un sacchetto di plastica usa e getta, perché il sacchetto di stoffa può sporcarsi di resina e sarà difficile lavarlo. Lo sciroppo di cono verde funziona bene per la tosse.

Ricetta per lo sciroppo di pigne

  1. Tagliare i piccioli lignificati dai coni e affettare il resto con un coltello affilato.
  2. Metti i coni sminuzzati nel barattolo in lotti e copri con lo zucchero, impastando leggermente.
  3. L'ultimo strato nel barattolo deve essere zucchero - dovrebbe coprire i pezzi di coni.
  4. Chiudete il barattolo e poi mettetelo da parte per circa 3 settimane in un luogo soleggiato (es. su un davanzale). Durante questo tempo, i coni rilasceranno il succo.
  5. Scolare lo sciroppo risultante, aggiungere un cucchiaio di spirito e mescolare accuratamente.
  6. Versare tutto in piccoli vasetti. Puoi aggiungere alcol ai restanti pezzi di coni dopo averli versati: grazie a questo otterrai un'ottima tintura di pino per l'inverno!

>

Ricorda che i coni si scuriscono abbastanza rapidamente dopo il taglio, ma ciò non influisce sulla loro utilità, applicazione e proprietà! Lo sciroppo di pigna ha un effetto molto migliore rispetto allo sciroppo di germogli di pino: contiene una maggiore quantità di oli che hanno un effetto positivo sulla salute e sul benessere umani. Controlla anche questo articolo con una ricetta per lo sciroppo di germogli di pino.

Bevi lo sciroppo di pino due volte al giorno, un cucchiaino ciascuno o come succo per acqua (o tè). Durante la malattia gli adulti dovrebbero dosare lo sciroppo circa 4 volte al giorno, un cucchiaino, mentre la dose perfetta per i bambini è un cucchiaino 3 volte al giorno. E non preoccuparti: ai bambini piaceranno sicuramente queste ricette, perché il pino ha un sapore molto dolce!

Sciroppo di germogli di pino

Un'alternativa ai coni?

Vale la pena avere a portata di mano lo sciroppo di pino, soprattutto quando arriva il momento della malattia. I germogli di pino si raccolgono meglio a cavallo tra aprile e maggio: devono essere raccolti germogli verde chiaro con gusci marroni e appiccicosi. Puoi tagliarli con un potatore o un coltello molto affilato. I più succosi raggiungono una lunghezza fino a 12 cm.

I germogli subito dopo i coni sono i migliori per lo sciroppo, ma sono anche molto… appiccicosi. Pertanto, vale la pena ricordare di raccoglierli con i guanti. Tuttavia, non tagliare mai tutti i germogli da un pino, per non danneggiare l'albero! Scegli solo quelli succosi, ma da pochi alberi. Controlla anche questo articolo con una ricetta per lo sciroppo di cipolla.

>

La lista degli ingredienti

  • 1 l di germogli di pino giovane
  • zucchero
  • acqua

Non dimenticare di sciacquarli delicatamente con acqua corrente dopo aver rotto i giovani germogli!

Come fare lo sciroppo di germogli di pino?

  1. Tagliare i germogli a pezzi di circa 1 cm. Potete anche impastarli con un pestello di legno.
  2. Nel vasetto alternare strati di germogli e zucchero, aggiungendo alla fine un po' d'acqua.
  3. Chiudi il barattolo e lascialo in un luogo soleggiato per circa una settimana o più (soprattutto quando non c'è il sole).
  4. Versare lo sciroppo risultante in un barattolo più piccolo. Conservalo in un luogo fresco e buio - in questo modo non perderà le sue preziose proprietà curative anche per diversi … anni!

Ricorda che puoi ottenere una multa per aver distrutto alberi nelle foreste statali! Quindi scegli sempre i coni con molta attenzione per non rompere i rami. Inoltre, fai attenzione ai tuoi vestiti, perché i germogli e le pigne sono appiccicosi (con la resina). Puoi pulirti le mani con sapone e una spazzola, ma le macchie di resina sui vestiti sono un po'… un problema più grande. Controlla anche questo articolo con una ricetta per lo sciroppo di mele cotogne.

>