Concimare il mirtillo passo dopo passo - una guida pratica

Sommario:

Anonim

Il mirtillo americano è un arbusto da frutto molto popolare che produce frutti gustosi. Tuttavia, quando coltivi i mirtilli, dovresti ricordare le cure adeguate. I principali trattamenti di cura includono la concimazione del mirtillo americano. Il mantenimento di fertilizzanti, dosi e datteri adeguati ai mirtilli aiuterà ad evitare le malattie dei mirtilli, che molto spesso hanno gravi conseguenze.

Se cerchi maggiori informazioni, controlla anche gli articoli sul mirtillo americano raccolti qui.

Concimazione del mirtillo americano: carenza di fertilizzante e fertilizzazione eccessiva

Il mirtillo americano è un arbusto prezioso che ha bisogno di essere curato. Ecco perché non dobbiamo dimenticare di fornire il mirtillo con fertilizzante in autunno e in primavera. Ricorda che in primavera vengono somministrati fertilizzanti diversi rispetto a quelli consegnati in autunno. La scarsa fertilizzazione del mirtillo americano è molto pericolosa per la pianta. Questo è il motivo per cui spesso compaiono le malattie del mirtillo. Una di queste malattie è la clorosi del mirtillo.

Quindi vediamo cosa può minacciare le nostre piante quando la concimazione dei mirtilli ad alto fusto (mirtilli ad alto fusto) viene eseguita in modo errato. Dobbiamo iniziare con il fatto che il mirtillo americano e la sua varietà di mirtilli "Bluecrop" sono piuttosto suscettibili alla fertilizzazione eccessiva, quindi dobbiamo assicurarci che vengano forniti solo i nutrienti necessari.

Quindi iniziamo con l'elemento base azoto, che di solito è sotto forma di solfato di ammonio. Concimiamo le piante con solfato di ammonio con molta attenzione, perché questo fertilizzante per mirtilli in eccesso può causare un'eccessiva crescita dei germogli, una maggiore sensibilità al gelo e una maggiore suscettibilità a molte malattie del mirtillo. A sua volta, la carenza di azoto si manifesta con l'inibizione della crescita, l'invecchiamento degli arbusti e una riduzione delle dimensioni di foglie e frutti. Se stai cercando altri consigli, dai un'occhiata anche tu questo articolo sulla coltivazione dei mirtilli ad alto fusto.

Un altro elemento è la fertilizzazione con potassio. In caso di carenza di fertilizzazione potassica, inizialmente, le lame e i piccioli iniziano a diventare viola, quindi le foglie diventano marroni, si arricciano verso l'interno e i giovani germogli muoiono. Per questo motivo è importante che l'alimentazione di questi cespugli sia effettuata correttamente.

Concimazione del mirtillo: come prepararsi?

Coltivare i mirtilli non è affatto difficile, ma dovresti ricordare le cure. Quando si concimano i mirtilli ad alto fusto, indipendentemente dal fatto che si tratti di concimazione fogliare o del terreno, dobbiamo eseguire alcuni passaggi importanti prima di iniziare il lavoro. Queste attività includono, tra le altre, la scelta dei datteri giusti, delle dosi e del fertilizzante per i mirtilli.

Per scoprire quale fertilizzante scegliere per i mirtilli, viene eseguita un'analisi del substrato al fine di esaminare a fondo i nutrienti presenti nel terreno. I campioni vengono prelevati dall'intera area destinata alla coltivazione del mirtillo. I singoli campioni vengono prelevati a una profondità di circa 20 cm e dovrebbero essere un minimo di 10. Tutti i campioni vengono combinati in uno e viene creato un campione e inviato alla stazione chimica e agricola regionale. La stazione determina il pH del terreno, la sua salinità e il contenuto di azoto, magnesio, fosforo e potassio. Controlla anche questo articolo con le ricette per le conserve di mirtilli americani.

Dopo aver analizzato il substrato, possiamo vedere quali dosi di un fertilizzante specifico dovrebbero essere somministrate ai mirtilli. L'azoto deve essere fornito nella quantità di 30-50 kg / ha sotto forma di solfato di ammonio, nitrato di ammonio o urea. La concimazione potassica viene eseguita con solfato di potassio o sale di potassio alla dose di 50-75 kg/ha. La coltivazione del mirtillo va inoltre concimata con magnesio (solfato di magnesio) alla dose di 20-80 kg/ha e fosforo (fosfato di ammonio, perfosfato) alla dose di 30-60 kg/ha.

Concimazione del mirtillo - date e informazioni utili

Un elemento molto importante per la coltivazione del mirtillo è la preparazione del terreno. Con un terreno adeguatamente preparato, la malattia della clorosi del mirtillo non dovrebbe apparire. Anche la fertilizzazione fogliare e del suolo avrà effetti molto migliori. Ricorda che la concimazione fogliare non va fatta quando non è necessaria e va fatta solo in situazioni gravi. O forse ti interesserà anche tu questo articolo sulla coltivazione di mirtilli rossi in giardino?

Per evitare maggiormente la clorosi del mirtillo, dobbiamo assicurarci che il terreno sia acido, permeabile, umido e ricco di humus. Un pH troppo alto provoca piccoli incrementi, nonché un ingiallimento prematuro e la caduta delle foglie. Quando il terreno non è adatto, ha senso sostituire il substrato con una miscela di torba a una profondità di 40 cm. L'alimentazione viene fornita in tempo. I fertilizzanti azotati si suddividono in 3 dosi in primavera: la prima nella seconda metà di maggio e la seconda nella seconda metà di giugno al termine della fase di crescita vigorosa. I fertilizzanti di potassio, magnesio e fosforo vengono utilizzati in autunno. Dovresti rispettare queste scadenze perché è una parte molto importante dello sviluppo degli arbusti da frutto del mirtillo. Controlla anche articoli sulle piante fertilizzanti raccolti qui.

Il mirtillo americano dà frutti molto deliziosi, che vengono utilizzati nelle conserve, come aggiunta alle torte, ma vengono anche consumati avidamente crudi. Quando coltivi i mirtilli, devi ricordarti di fornirgli i giusti requisiti per la posizione, ma anche quelli legati alle cure, soprattutto quando si tratta di concimare i mirtilli americani.