Dipladenia (mandewila) - cura, irrigazione, consigli

Sommario:

Anonim

La dipladenia, nota anche come mandewila, è un fiore davvero unico che adorna i nostri giardini e balconi. I suoi lunghi germogli frondosi sono belli di per sé, ma già nel periodo di fioritura della dipladenia, conquista i cuori di tutti. Sul balcone o in giardino: funzionerà benissimo ovunque. Inoltre, la sua cura non richiede così tanto sforzo da parte tua … tutte le indicazioni sono che la dipladenia sostituirà le petunie un po' cliché. E con ogni probabilità lo sarà presto.

Se stai cercando un'azienda che si occupi del tuo giardino, utilizza il servizio di ricerca appaltatori disponibile sul sito web dei calcolatori di costruzione. Dopo aver completato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte di professionisti affermati.

Dipladenia sundaville, mandevila o sundavilla… diversi nomi della stessa specie

Dipladenia sundaville è il nome latino della stessa pianta. Alcuni lo chiamano dipladenia dalla prima parte, altri - dalla seconda parte - sundawilla, ma in Polonia il nome mandevila vi è rimasto. Sotto tutti e tre i nomi c'è un interessante fiore in vaso, la cui forma ricorda un piccolo arbusto con interessanti germogli contorti. Gli steli possono essere lunghi da 1 a 3 metri. Altre ispirazioni per le piante da giardino, compresi i fiori in vaso, che abbiamo messo insieme per te in questo posto.

Che aspetto hanno la mandevila o la dipladenia?

Mandewila (o dipladenia mandevilla) produce molte foglie verde scuro con lamelle lucide, che sembrano molto belle e sono disposte abbastanza densamente sui germogli, solitamente opposti. Tra questi, a maggio, iniziano a comparire fiori a forma di tromba, a forma di campana, relativamente grandi, che molto spesso hanno un colore rosso intenso, rosa o giallo. Ci sono anche mandevil di colore bianco. I fiori persistono fino alla comparsa del primo gelo. È allora che la pianta dovrebbe essere fornita per lo svernamento indoor, perché Dipladenia sundaville è una specie piuttosto esigente in termini di temperatura.

Mandevila - origine

Questo magnifico rampicante proviene dalla parte meridionale dell'Europa, lungo il Mar Mediterraneo è spesso possibile vedere i suoi lunghi germogli fioriti appesi a muri e sentieri. Qui la pianta ha bisogno di molto sole e calore, quindi la sua coltivazione è possibile solo sul balcone. È abbastanza resistente a parassiti e malattie, non richiede molto sforzo e la manutenzione non dovrebbe essere un problema. I suoi germogli sono resistenti alla potatura, rispondono bene a loro, ma la dipladenia è più bella quando viene lasciata naturale. Le piante non vengono propagate dai semi nel giardino, di solito vengono acquistate piccole talee, il cui prezzo non è particolarmente elevato. Il prezzo di un mandevilla con un vaso sospeso non deve superare diverse dozzine di zloty, il prezzo della piantina stessa è di solito solo una dozzina o venti zloty. Più ispirazione per le piante da balcone troverai in questo articolo.

Mandewila in giardino e sul balcone

Dipladenia sundaville è una specie che ha bisogno di molto calore, quindi viene coltivata all'aperto. In giardino non si adatta particolarmente bene alle aiuole, anzi va coltivata in vaso. È perfetto anche per un balcone o un terrazzo, dove può essere appeso al soffitto o piantato in un vaso montato su un corrimano. Grazie a ciò, i suoi germogli decorativi si attorcigliano meravigliosamente e la pianta avrà l'opportunità di presentarsi in tutto il suo splendore. Alcune persone decidono anche di picchettare la pianta e posizionare i suoi germogli attorno al palo: questo la farà arrampicare bene. In questa disposizione, la dipladenia ha un bell'aspetto in giardino. Uno stagno è anche un ottimo posto per un mandevila in una pentola, un buon sfondo perché sono arbusti decidui di portamento compatto.

Dipladenia e una posizione per lei

La Dipladenia richiede una posizione molto chiara. Se vuoi coltivarlo a casa, devi metterlo sulla finestra a sud. Non c'è mai troppo sole e calore, ma ha anche bisogno di umidità per prosperare. Ecco perché lo stagno è una buona compagnia per lei. È richiesta un'umidità abbastanza elevata sia del substrato che dell'aria da marzo a fine fioritura, quindi la pianta subisce lo svernamento e ne necessita molto meno. Il fiore dovrebbe inoltre essere dotato di un substrato adatto, preferibilmente fertile, ricco di sostanze nutritive e di humus. Il terreno standard per piante da balcone con l'aggiunta di torba e sabbia funziona bene, il suo prezzo non è elevato, quindi vale la pena usarlo.

Mandewila e requisiti di temperatura

Mandewila ha anche requisiti di temperatura specifici. Durante il periodo di crescita e fioritura, ama ricevere una temperatura superiore a 18-20 gradi durante il giorno. Ecco perché funziona alla grande sui nostri terrazzi e balconi. Non devi nasconderlo dal freddo durante la notte, può stare all'aperto da maggio fino al tardo autunno. Altri consigli sulla cura delle piante troverai qui.

Cura Mandevilia: irrigazione e concimazione

Come prendersi cura di questi fiori in vaso? Sia sul balcone che sulla finestra a sud, la mandevila ha bisogno di molta acqua. Tuttavia, è meglio annaffiarlo spesso, ma in piccole porzioni. Sebbene gli piaccia avere un substrato umido, non gli piace avere "gambe bagnate" - le sue radici reagiscono male quando sono in acqua stagnante. Pertanto, per alcuni istanti dopo aver innaffiato la pianta, versare l'acqua dal supporto. Mandewila non deve disegnarlo, è sufficiente che ogni pochi giorni, e ogni giorno più caldo, gli fornisci un substrato umido.

La pianta dovrebbe anche essere annaffiata abbastanza bene. Una sottile nebbia di goccioline dall'irrigatore o dall'aria umida è il modo migliore per mantenerlo in buona forma. Se la pianta sverna al chiuso, dovresti anche aumentare l'umidità nella stanza in cui la tieni. Non ha bisogno di tanta acqua quando riposa, ma non ama l'aria secca.

Affinché fiorisca magnificamente e sia più resistente a malattie e parassiti, anche la mandevila dovrebbe essere fertilizzata. Soprattutto durante il periodo di fioritura, ha bisogno di molti nutrienti, quindi puoi concimarlo anche ogni settimana. Da marzo ad aprile e da agosto all'autunno si possono ridurre le dosi di fertilizzante o effettuare concimazioni meno frequenti. I fertilizzanti universali per piante da fiore sono perfetti, puoi anche usare fertilizzanti per piante da balcone, sia sotto forma di liquido, sia sotto forma di gel in un applicatore o bastoncino di fertilizzante. In termini di nutrienti, la dipladenia è piuttosto impegnativa, quindi non devi preoccuparti di un'eccessiva fertilizzazione.

Dipladenia in crescita - consigli

Esposta al sole in giardino, la dipladenia può crescere sciolta, senza potature, ma su balcone o terrazzo, se non altro perché occupa spazio, va leggermente potata.

Dipladenia di potatura

I suoi germogli spesso devono essere accorciati perché sono troppo lunghi e hanno pochi fiori. Vale anche la pena potare la pianta in modo che si diffonda ancora di più, la procedura per questo scopo viene eseguita a febbraio. La pianta si riprenderà rapidamente e produrrà nuovi germogli che dovrebbero avere foglie più dense.

La potatura mandevila, per qualsiasi motivo, dovrebbe essere effettuata in primavera, preferibilmente il prima possibile. Idealmente, dovresti farlo prima di mettere la pianta in giardino o sul balcone. Grazie a questo, la pianta si preparerà bene per la prossima stagione di crescita e avrà tempo per riprendersi prima che inizi lo sforzo per produrre fiori. La potatura deve essere eseguita con i guanti poiché la pianta ferita rilascia linfa che può irritare la pelle delle mani.

Trapianto di mandevilia

La pianta dovrebbe anche essere rinvasata di tanto in tanto. La crescita sarà più facile se la pianta ha nuovo terreno e il sistema di radici mandevila può crescere rapidamente. Pertanto, ogni anno o ogni due anni, il fiore viene trapiantato in un vaso più grande, utilizzando anche il substrato per piante da fiore o da balcone. Ricordati di mettere uno strato di drenaggio sul fondo della pentola, e la pentola deve essere dotata di un supporto facile da rimuovere per versare l'acqua. Trovare questi vasi sospesi non è sempre facile.

Dipladenia svernante a casa

Nel tardo autunno, quando i fiori di mandevila sono caduti, la pianta dovrebbe essere messa in casa. Non è possibile passare l'inverno su un balcone o una terrazza non riscaldata perché può resistere a temperature fino a 7 gradi Celsius. Pertanto, in autunno, è necessario trovare un posto adatto per lei nella stanza.

Non è necessario fornire subito alla dipladenia un punto freddo. Il suo periodo dormiente è di diverse settimane a gennaio e febbraio, quindi vale la pena sapere che potrebbe essere a temperatura ambiente un po' prima. Durante questo periodo, la fertilizzazione viene interrotta e la pianta viene annaffiata con piccole porzioni d'acqua. Solo più tardi, in inverno, la pianta dovrebbe essere spostata in un giardino d'inverno o in un'altra stanza, dove la temperatura è compresa tra 10-12 gradi Celsius. La pianta non tollera cali sotto i 7 gradi, quindi attenzione a non congelarla durante lo svernamento. Dopo qualche settimana la pianta può riprendere lentamente vita, dopo la potatura primaverile si possono intensificare le annaffiature e si possono introdurre piccole dosi di fertilizzante. La pianta non viene messa in cortile fino a maggio, quando è passato il rischio di ulteriori gelate. Controlla anche l'ispirazione per altre piante da casa e da balcone che troverai in questo posto.

Possibili malattie e parassiti

Anche la cura adeguata della mandevila, come altre piante in vaso sul balcone, non sempre la protegge dall'ammalarsi. Possono insorgere malattie e parassiti, ma non significano necessariamente che l'intero raccolto venga sprecato. Sebbene possano indebolire un po' le condizioni della pianta, con i giusti pesticidi, la mandevila ritorna rapidamente in sé.

Ingiallimento delle foglie di dipladenia

Il problema più comune nella crescita è l'ingiallimento delle foglie. I sintomi di questa malattia sono il lento ingiallimento e la caduta delle foglie. Non si basa su parassiti, ma errori nella coltivazione - in questo caso la causa è spesso una carenza d'acqua. Altrimenti, l'imbrunimento delle foglie può essere nuovamente causato dal marciume, il che significa che devi usare pesticidi chimici. Un trattamento dovrebbe far scomparire questa malattia fungina.

parassiti Mandevilia

I parassiti sono anche un grosso problema nella coltivazione di mandevila. La pianta può essere sensibile alla comparsa di vari parassiti delle piante d'appartamento. Soprattutto spesso cade preda di squame, cocciniglie e acari. In tutti e tre i casi, le piante devono essere irrorate immediatamente con fungicidi di intervento, pertanto la pianta deve essere attentamente monitorata per la comparsa di un pericolo. Puoi anche usare misure preventive per ogni evenienza, i trattamenti vengono effettuati in primavera e uno a stagione dovrebbe essere sufficiente per proteggere la pianta dai parassiti per sempre.