Palla di neve bianca: descrizione, caratteristiche, semina, cura, proprietà velenose

Sommario:

Anonim

La palla di neve bianca è uno degli arbusti ornamentali, il cui aspetto e le cui caratteristiche lo rendono molto bello tutto l'anno, sia nei parchi, nelle aree verdi che nei giardini privati ​​e domestici. Quando si decide di coltivare questo tipo di arbusto, vale la pena conoscere aspetti come la descrizione della palla di neve e le sue caratteristiche, i requisiti e i metodi di coltivazione, riproduzione e conoscere le sue proprietà velenose.

Se stai cercando più ispirazione per arbusti decidui e altro, dai un'occhiata anche al nostro articolo: I migliori arbusti ornamentali per il tuo giardino.

Descrizione del lembo di neve e le sue caratteristiche

Varietà di palle di neve bianche

I fiocchi di neve (symphoricarpos) sono arbusti ornamentali insoliti con bellissimi fiori e frutti primaverili che persistono dall'autunno all'inverno, quindi sono spesso usati, tra gli altri, per i mazzi. Ci sono circa 17 specie di palle di neve. Le caratteristiche di questa specie indicano che le varietà più famose in Polonia sono la palla di neve bianca (symphoricarpos albus), la palla di neve corallina (symphoricarpos orbiculatus), la palla di neve chenaulta (symphoricarpos × chenaultii) e la palla di neve doorenbosa (symphoricarpos doorenbosii).

  • La palla di neve di doorenbosa è una combinazione di palle di neve chenault e palle di neve di corallo. Questo arbusto fiorisce lungo l'intera lunghezza dei germogli che crescono densamente eretti ed eretti. Anche dopo la caduta delle foglie, l'aspetto di una siepe fatta di questa varietà di palle di neve attira l'attenzione con la sua attrattiva. Sono arbusti ornamentali popolari.
  • La palla di neve chenault è anche un arbusto misto, che è in qualche modo simile alla palla di neve di corallo, differisce da essa per foglie più piccole e più delicate di colore verde bluastro. I frutti di questa specie sono molto piccoli, di colore bianco con puntini rossi, e i giovani germogli hanno capelli densi, il che rende la palla di neve chenaulta la varietà più attraente di symphoricarpos.
  • Palla di neve corallina - cresce fino a 2 m di altezza, ha germogli arcuati e piccole foglie ricoperte di peli sul lato inferiore, che diventano rosse nel tardo autunno. Questa specie fiorisce con fiori giallo-bianchi raccolti all'ascella delle foglie da giugno ad agosto, poi sugli arbusti compaiono di colore rosa o rosso, piccoli frutti. La palla di neve corallina è una varietà con bassa tolleranza al suolo. Un arbusto interessante è anche la Podolia perukowiec. Puoi leggere di più a riguardo In questo articolo.
  • Palla di neve bianca - il tipo più popolare di palla di neve, che può essere trovata in foreste, parchi, spazi urbani e coltivata con successo nel tuo giardino. È perfetto per una siepe, ha poche esigenze di terreno, non richiede molti trattamenti di cura e bellissimi fiori primaverili e frutti autunno-inverno sono un ornamento da giugno all'inverno.

Descrizione della palla di neve bianca

La palla di neve bianca (symphoricarpos albus), comunemente nota come palla di neve bianca, è una delle specie di arbusto ornamentale palla di neve che cresce densa e alta e perde le foglie per l'inverno. Appartiene alla famiglia dei favi (caprifoliaceae) e presenta germogli sottili, generalmente quadricoronati e leggermente ramificati. Questi arbusti decidui abbastanza popolari provengono dal Nord America e possono essere trovati in tutta la larghezza del continente. Anche in Polonia, la palla di neve bianca è un arbusto ornamentale abbastanza comune con caratteristiche bacche spugnose di colore bianco, rosso-bianco o rosa, il cui aspetto attraente di lunga durata convince i giardinieri a piantarli in spazi urbani verdi, parchi o giardini domestici. Anche perché questa pianta è relativamente facile da coltivare, si adatta velocemente alle varie condizioni e non necessita di molti trattamenti di mantenimento. Inoltre, crea numerosi ramponi e ventose, estremamente desiderabile nel caso di piante destinate alle siepi. Controlla anche che arbusti per una siepe vale la pena scegliere.

Palla di neve bianca (symphoricarpos albus) - caratteristiche

Quasi ogni descrizione di una palla di neve inizia con la sostituzione dei frutti sferici o ovoidali più caratteristici di questa specie, solitamente di colore bianco, ma può anche essere rosso-bianco o rosa. Questa è una caratteristica grazie alla quale ognuno di noi sa di che pianta si tratta. I fiocchi di neve sono arbusti decidui popolari con basse esigenze, che crescono sia in natura, crescendo fino a circa 2-3 metri di altezza, sia coltivati ​​volentieri in giardino come pianta ideale per una siepe, ma poi di solito non superano 1- 2 metri di altezza. Inoltre, le belle foglie meritano attenzione, che sono un'importante decorazione di questo arbusto. Grandi e lisce, di colore verde scuro, hanno forma ellittica (su rami con frutti) o trilobata (su altri rami) e crescono fino a 4-6 cm di lunghezza. Le foglie e i germogli giovani hanno anche un rivestimento o un pelo bluastro, che tuttavia scompare con il tempo.

Nessuna descrizione del pupazzo di neve può ignorare il fatto che la palla di neve bianca fiorisce magnificamente. I fiori primaverili compaiono all'inizio di giugno e rimangono sui cespugli per un periodo piuttosto lungo, fino a settembre. Anche i fiori rosa pallido, a forma di campana, riuniti in infiorescenze all'apice dei germogli, sono estremamente mielosi. Questo è un motivo in più per cui la palla di neve è un arbusto ornamentale ideale per la coltivazione in parchi, giardini urbani e in giardino. Il suo aspetto sorprendente è costituito da bellissimi fiori e foglie che soddisfano l'occhio dalla primavera all'autunno, seguiti da bacche sferiche altrettanto belle.

Acaro delle nevi (symphoricarpos albus) - semina e riproduzione

Piantare una palla di neve bianca

Grazie alle sue basse esigenze di coltivazione, la palla di neve bianca può essere piantata in un luogo fertile con accesso costante al sole, nonché su pendii e pendii poveri di sostanze nutritive, nonché in ombra parziale. È meglio piantarlo all'inizio della primavera o in autunno, quando il terreno è più umido e l'evaporazione non è ancora intensa, anche se le piantine coltivate come piante in vaso possono essere piantate anche da marzo a novembre, quando il terreno non è ghiacciato.

Piantare non è complicato. È sufficiente prima preparare adeguatamente il terreno sarchiandolo accuratamente, quindi scavare una buca del diametro di circa 30 cm e profonda circa 40 cm e spostare il terreno intorno alla buca per favorire la crescita delle radici, ed infine inserire nella buca la zolla di radice precedentemente ben ammollata, coprirla e annaffiare abbondantemente. Per ispessire la corona, si consiglia di accorciare i germogli di 1/3 in anticipo.

Requisiti del fiocco di neve

Lo spazio ridotto e i requisiti del suolo, nonché la semplice semina e la cura della palla di neve bianca lo rendono un arbusto deciduo molto spesso scelto dai giardinieri. Questa pianta è uno degli arbusti ornamentali che si sono adattati molto bene alle nostre condizioni climatiche, come dimostra la descrizione sopra menzionata della palla di neve bianca. E' una pianta che si adotta facilmente sia in posizione soleggiata che in mezz'ombra. Tuttavia, se vogliamo che fiorisca il più abbondantemente e abbia più frutti possibili, è meglio piantarlo in un luogo dove sarà costantemente esposto alla luce solare. Per quanto riguarda il substrato, la palla di neve preferisce terreni ben drenati, da moderati a leggermente asciutti, ma crescerà bene anche in terreni poco ricchi di sostanze nutritive. Grazie a questo, è un arbusto che può essere piantato audacemente in un luogo difficile da raggiungere, come una scarpata o un ripido pendio. Inoltre, la palla di neve è una pianta resistente al gelo e all'inquinamento atmosferico, che la rende popolare nei parchi e negli spazi urbani. Abbiamo raccolto più ispirazione per gli arbusti ornamentali in questo posto.

Fiocco di neve bianco - riproduzione

Una descrizione completa della palla di neve bianca include anche le caratteristiche dei metodi di riproduzione della pianta. La riproduzione della palla di neve bianca può avvenire in diversi modi. In genere si consiglia di ottenere polloni radicati prodotti dalla pianta. Questo viene fatto tagliando i polloni dalla zolla della palla di neve, ad esempio con una vanga affilata. In questo modo è possibile inibire contemporaneamente una crescita troppo intensa del cespuglio. In questo modo si ottengono nuove piantine da metà autunno a inizio primavera.

Un altro metodo per allevare la palla di neve bianca è ottenere talee legnose in autunno. Consiste nel recidere i germogli legnosi di uno o due anni e tagliarli in sezioni di circa 20 cm ciascuna. Il taglio viene effettuato sotto l'occhiello nella parte inferiore e sopra l'occhiello nella parte superiore della piantina. Le talee risultanti vengono immerse nella pianta radicante e quindi piantate in un substrato permeabile, leggermente umido in un luogo luminoso. Dopo un po ', quando le talee mettono radici, puoi piantarle in modo permanente. Questo metodo di allevamento di palle di neve è possibile anche all'inizio della primavera. Le talee lignificate vengono raccolte da dicembre a marzo e piantate in primavera, fino ad allora conservate in una cantina fresca in sabbia umida.

La palla di neve bianca può anche essere propagata dai semi, che si ottengono direttamente dal frutto. Una bacca di solito contiene due semi appiattiti. Le piantine così ottenute vanno essiccate e stratificate, quindi seminate in vasi con substrato di torba. Fino a qualche tempo, crescono proprio come le normali piante in vaso, che possono essere piantate in modo permanente in primavera.

Cura della palla di neve bianca

Come e quando tagliare la palla di neve bianca?

Le caratteristiche della specie palla di neve indicano che non ci sono requisiti importanti nella coltivazione di questa pianta. Oltre a tagliare e potare i germogli, non ci vuole molto lavoro per mantenerlo in buone condizioni. La palla di neve bianca è un arbusto invasivo, il che significa che se non viene tagliata, può facilmente annegare le piante che crescono nelle vicinanze. Ecco perché è così importante eseguire potature regolari e corrette di questa specie di arbusto ornamentale. La palla di neve si rigenera molto rapidamente dopo la potatura, il che rende più facile creare siepi fitte, che possono anche essere modellate in forme interessanti. Potato regolarmente in primavera, preferibilmente a marzo, in genere non supera 1,5 m di altezza.

Una palla di neve che cresce nelle siepi dovrebbe essere potata in primavera e in estate tagliando i germogli forti che stavano dando frutti nell'anno precedente. I rametti rimanenti possono essere tagliati ad un'altezza di circa 20 cm dal suolo.

Nel caso di arbusti che crescono individualmente, ad esempio tra altre piante, è meglio fare un sottosquadro alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera. L'ordine delle parti tagliate dovrebbe essere il seguente: in primo luogo, tagliare i polloni radicali fastidiosi e antiestetici, quindi i germogli malati, danneggiati e secchi, e infine la corona viene irradiata. A parte il taglio, la palla di neve bianca non richiede cure particolari.

Le malattie e i parassiti più comuni che colpiscono la palla di neve bianca

Le caratteristiche della palla di neve bianca tengono conto anche delle malattie e dei parassiti che minacciano maggiormente la pianta. La palla di neve bianca è una pianta con un'elevata resistenza a entrambe queste minacce, ma a volte può essere esposta a loro. È più spesso attaccato da malattie fungine, cioè oidio, che si manifesta con una patina bianca e polverosa sulle foglie, gemme e germogli della pianta, o antracnosi, che può essere riconosciuta da macchie rotonde e marroni sulle foglie e sui giovani germogli .

Per prevenire questo tipo di malattie, è importante assicurarsi che le piante non vengano piantate in luoghi eccessivamente umidi e completamente ombreggiati e che i germogli malati e le foglie infette non vengano tagliati regolarmente.

Tra i parassiti che minacciano la palla di neve, è necessario menzionare l'acaro della tempesta di neve, un acaro che deforma le foglie giovani e i composti dei frutti e provoca la comparsa di macchie nere o viola scuro su foglie e frutti. Si combatte annaffiando la pianta con una preparazione speciale. In alcuni casi, la palla di neve può essere attaccata anche dagli afidi. Se sei interessato anche ad altre piante per il giardino, In questo articolo controllerai i prezzi di quelli più popolari.

Proprietà velenose della palla di neve bianca

La palla di neve bianca ha proprietà velenose deboli. Per lo più, non è consigliabile mangiare le bacche sferiche di questa pianta a causa della possibilità di contenere alcaloidi e saponine velenose. Si tratta di sostanze irritanti per la pelle e le mucose. I sintomi di avvelenamento compaiono dopo aver mangiato grandi quantità di frutta bucaneve e includono vomito, spurgo, seguito da delirio e coma. Sebbene le proprietà velenose dei lembi di neve non siano state studiate a fondo, è meglio non provare queste belle palline bianche.