La cicoria è un ortaggio estremamente interessante, le cui varietà più apprezzate (indivia, lattuga, radicchio) sono state utilizzate sia in cucina, come testimoniano numerose ricette di piatti con questo ortaggio, sia in medicina. La coltivazione della cicoria radicale è relativamente semplice e poco impegnativa, motivo in più per cui i giardinieri decidono di coltivare questo ortaggio da soli.
Se sei interessato anche a coltivare cavoli nel tuo giardino, leggi di più in questo articolo.

Descrizione e le più importanti varietà di cicoria
Cicoria - caratteristiche della specie
La cicoria (Cichorium) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Asteraceae, i cui valori nutrizionali erano conosciuti già nell'antichità. A quel tempo era usato per la pulizia del corpo, nel trattamento delle malattie della pelle e come pianta che elimina le tossine. La coltivazione della cicoria è stata resa popolare nel XIX secolo dai belgi. Successivamente, questo ortaggio è stato coltivato in altri paesi e in varie varietà. La cicoria è diffusa in natura in Europa e nell'Asia meridionale, oltre che in Africa.
La cicoria in Polonia è una pianta biennale, che di solito non è impollinata, ma a volte ci sono anche varietà autoimpollinate. Nel primo anno di coltivazione, questa pianta produce una rosetta fogliare e una radice portaoggetti che cresce fino a 30 cm di lunghezza. Nel secondo anno si forma un germoglio di infiorescenza, che fiorisce per circa 2 mesi con fiori azzurri. Frutti, acheni, che hanno semi, si sviluppano dai fiori.
Oggi ci sono circa 8 specie che si trovano nelle zone calde, due delle quali sono coltivate in molte parti del mondo. La parte commestibile di questa pianta è costituita dalle foglie ripiegate nel cespo, che si ottengono forzando le radici di deposito senza l'accesso della luce. La radice di cicoria produce foglie bianche senza luce e, quando la luce è consentita, produrrà teste verdi e sgradevoli. Se sei interessato anche a piantare e coltivare fragole, leggi questo articolo.
Lattuga cicoria e altre varietà
La cicoria ha 8 specie conosciute di questa pianta. Tuttavia, in Polonia, questo ortaggio è disponibile in tre delle varietà più importanti e conosciute. I più popolari di cicoria sono:
❖ Lattuga cicoria - è la specie più popolare di questa pianta. Questo ortaggio produce una rosetta di foglie dense di colore verde o marrone dal caratteristico sapore amaro e aspro. La radice della cicoria di lattuga è carnosa. La cicoria di lattuga è classificata in tre tipi più importanti:
- Cicoria gialla - la più comune, che è anche caratterizzata dalla massima amarezza nel gusto. È comunemente usato nelle insalate o nella cottura di vari piatti.
- Radicchio rosso (radicchio) - come suggerisce il nome, ha foglie rosso scuro con caratteristiche venature bianche. Questo tipo, per il suo aspetto interessante, è una pianta estremamente decorativa consigliata per gli spuntini.
- Indivia indivia - la più delicata nel gusto, che la rende perfetta per preparare deliziose insalate. La cicoria indivia è caratterizzata da foglie verdi e frastagliate. La coltivazione della cicoria riccia (indivia) richiede una posizione moderatamente soleggiata e un terreno leggero e medio compatto. Inoltre, l'indivia ama l'aria umida. Si semina all'inizio di marzo sotto copertura o in piena terra a giugno. La cicoria indivia richiede anche la decolorazione, che contribuisce alla perdita del suo caratteristico sapore amaro.
❖ Radice di radicchio - è una pianta annuale, poco impegnativa alla coltivazione, che viene coltivata principalmente per la radice e le foglie. La cicoria da radice fiorisce a giugno con fiori blu o viola-bluastri raccolti in cesti di fiori all'ascella delle foglie. La radice di questa varietà è palma, ispessita e cresce interamente nel terreno. Le foglie appiccicose bianco-verdi crescono sopra il suolo. Questa pianta è resistente al gelo e la sua coltivazione richiede un luogo caldo con terreno fertile, ben drenato, humus con umidità moderata. La cicoria radicale viene solitamente coltivata da piantine.
Cicoria bianca - una versione raffinata della radice di cicoria. La cicoria bianca viene coltivata principalmente per le radici gialle e commestibili, che sono un componente, tra l'altro, di caffè ai cereali. O forse ti interesserà anche tu cavolo cappuccio in giardino?
Radice di radicchio in crescita
La coltivazione della cicoria non è molto impegnativa, sebbene abbia regole di base che devono essere rispettate per ottenere un risultato soddisfacente sotto forma di rese buone e gustose. In larga misura, le varietà di cicoria che scegliamo hanno un impatto su attività e requisiti specifici. In genere la cicoria si coltiva per semina. Questi dovrebbero essere semi con meno germinazione, preferibilmente pellettati. La semina viene solitamente effettuata a marzo per le coperture e a maggio-giugno in piena terra. Rispettare la distanza tra le file di circa 25 cm. I semi vengono seminati a una profondità di 1,5 cm. Si consiglia di utilizzare circa 8 grammi di semi per 10 mq di substrato. Dopo che la pianta è emersa, dovrebbe essere spezzata fino a 10 cm di distanza e quindi alimentata con salnitro. Vale anche la pena coprire il campo con un foglio perforato, che ha un effetto positivo sulla crescita di queste piante.
Quali sono i requisiti per coltivare la cicoria?
La cicoria è una pianta dal clima temperato, che va ricordata quando si decide di coltivarla. Nonostante questo ortaggio si sia perfettamente adattato alle nostre condizioni climatiche, la sua coltivazione presenta alcuni requisiti necessari affinché la coltivazione della cicoria porti i risultati desiderati. Innanzitutto la cicoria ha un'elevata richiesta idrica, soprattutto durante il periodo di accrescimento radicale. Pertanto, sebbene il luogo per la sua coltivazione debba essere adeguatamente soleggiato, deve essere anche adeguatamente umido. La cicoria cresce al meglio in terreni fertili, ricchi di humus e sostanze nutritive, e allo stesso tempo permeabili e leggeri. Preferibilmente questo mezzo è neutro con un pH di 6,0-7,0. La cicoria non produrrà un raccolto ammaccato e gustoso se piantata in un terreno sabbioso o pesantemente allagato. Abbiamo raccolto più ispirazione per l'orto per te in questo posto.
Cicoria - cura adeguata
Molti giardinieri scelgono di coltivare la cicoria, non solo per i suoi numerosi valori nutrizionali, ma anche per il prezzo della cicoria, che è piuttosto alto anche in stagione. Mettendo un piccolo sforzo nella coltivazione di questa pianta a bassa manutenzione, puoi avere questo ortaggio incredibilmente sano e prezioso nel tuo giardino e puoi essere certo di una coltivazione sana. Le attività di cura di base della coltivazione della cicoria comprendono:
Innaffiare la cicoria
La cicoria ha bisogno di molta acqua, soprattutto durante la crescita delle radici. Questo processo si svolge in agosto e settembre. Pertanto, se questi mesi sono piovosi in un determinato anno, non è necessario annaffiare ulteriormente il giardino con la cicoria. Tuttavia, se fa caldo e secco per lungo tempo, dovresti ricordarti di essere adeguatamente idratato. Grazie a questo, la cicoria produrrà un raccolto davvero ricco.
Cicoria: come concimare?
Una corretta fertilizzazione ha un effetto molto positivo sullo sviluppo della cicoria. I fertilizzanti composti sono perfetti per questo. È anche possibile concimare con fertilizzanti naturali, ad esempio biohumus. Piantarlo nel terreno nel secondo o terzo anno dopo il letame avrà anche un effetto positivo sullo sviluppo di questa pianta. Inoltre, la fertilizzazione con azoto dovrebbe essere applicata dopo un'interruzione, ma bisogna fare attenzione a non fertilizzare eccessivamente, che rallenterà la crescita delle radici.
Altre attività di cura
La coltivazione della cicoria richiede anche un regolare diserbo e allentamento del terreno, ma in modo tale da non danneggiare le radici. Inoltre, è sconsigliato piantare cicoria dopo ortaggi della stessa famiglia o dopo cereali e bulbi, o crescere in monocoltura. I migliori pre-colture per la coltivazione della cicoria sono fagioli, cavolfiori, patate o cavoli e tutte le piante che diserbano il campo.
All'inizio dell'autunno si scavano le radici della cicoria e si tagliano le foglie ad un'altezza di circa 3 cm. Alcune delle radici verranno utilizzate per forzare, mentre il resto dovrebbe essere lasciato nel terreno o conservato in una stanza speciale. Se decidiamo di lasciare le radici nel terreno, devono essere protette dal gelo, ad esempio con della paglia. La cicoria, sebbene possa resistere a gelate miti, si spreca nelle gelate elevate. Le radici destinate alla forzatura vengono solitamente scavate nella sabbia e annaffiate, assicurando che la stanza in cui sono conservate non sia illuminata (questo fa sì che la pianta diventi verde e diventi amara) e la temperatura fosse di 10-15 gradi Celsius. Controlla anche In questo articolocome coltivare la rucola
Malattie e parassiti che attaccano la cicoria
La cicoria (ad esempio la popolare cicoria lattuga, la cicoria indivia) è esposta agli effetti distruttivi di varie malattie e parassiti. Le malattie più comuni che attaccano questo ortaggio includono il cancro dell'ustione bruna, che è causato dalla carenza di boro ed è una malattia fisiologica, così come la peronospora, l'oidio e il marciume, che sono malattie infettive. Tra i parassiti che attaccano più spesso la cicoria, la foglia di zircone è la più pericolosa. Al fine di prevenire il rischio di malattie e parassiti, è necessario ricordare le attività di cura necessarie e i requisiti della coltivazione della cicoria e, in caso di comparsa di determinati parassiti o malattie, garantire un'adeguata irrorazione.
Valori nutrizionali, proprietà e utilizzo della cicoria
Cicoria - i valori nutrizionali e le proprietà più importanti
La cicoria è un ortaggio famoso per il suo valore nutritivo. I caratteristici cespi frondosi contengono un alto livello di proteine, sali minerali, tra cui fosforo, calcio, ferro, magnesio, manganese, potassio, rame, zolfo, zinco e selenio, oltre a molte vitamine del gruppo B, vitamine PP, C, A , E e K. Inoltre, la cicoria contiene beta carotene ed è una ricca fonte di aminoacidi. Il contenuto di fibre e il basso indice glicemico lo rendono anche un ortaggio ideale per chi è a dieta (molti nutrizionisti consigliano ricette per piatti a base di cicoria). Intybin, responsabile del sapore amaro della cicoria, ha un effetto positivo sulla produzione dei globuli rossi, sulla digestione e sulla funzione renale. Grazie a questo, questo ortaggio ha una serie di proprietà preziose. Le più importanti in termini di proprietà curative sono:
- Rafforza il corpo.
- Supporta la perdita di peso.
- Disintossica il corpo.
- Migliora il metabolismo.
- Regola i livelli di zucchero nel sangue.
- Abbassa il colesterolo.
- Supporta l'allattamento.
- Supporta il lavoro del fegato.
- Ha proprietà ringiovanenti.
- Leviga la pelle, previene lo scolorimento e le rughe.
- Migliora la condizione di capelli e unghie.
- Ha un effetto diuretico e coleretico.
- Ha un effetto ipnotico e calmante.
L'uso della cicoria
La cicoria è utilizzata principalmente su una scala comune in cucina (ad esempio cicoria lattuga, cicoria indivia, cicoria radice, ecc.). La cicoria (soprattutto lattuga cicoria) è usata per fare lattughe e molti altri piatti. Una varietà di ricette per piatti con la sua partecipazione ne sono un'ottima prova. Questo ortaggio è perfetto come aggiunta a insalate e insalate, carni arrosto e grigliate. Può essere consumato crudo e bollito, fritto o al forno, il che amplia le possibilità di utilizzo. Le ricette di piatti con la cicoria sono molto diffuse e inoltre è un ortaggio perfetto per la sperimentazione in cucina. La radice di cicoria ha anche molti usi culinari e medicinali. Viene utilizzato come componente di farmaci, infusi e altre sostanze con proprietà diuretiche, ipnotiche o dimagranti. Inoltre, la radice di cicoria viene utilizzata per produrre caffè decaffeinato. L'estratto di cicoria viene utilizzato per stabilizzare lo zucchero e ridurre la pressione sanguigna.