La Sansevieria cilindrica è una pianta d'appartamento che sta diventando sempre più popolare nell'allevamento. Sansevieria cilindrica, così come Sansevieria guineana, e Sansevieria superba, è disponibile a basso prezzo in vari negozi di giardinaggio. Naturalmente, il prezzo dipende principalmente dal produttore e dal luogo in cui compreremo questi fiori in vaso.
Se stai cercando più ispirazione, dai un'occhiata agli articoli sulle piante in vaso raccolti qui.

Sansevieria cilindrica - caratteristiche della pianta
Sansevieria cilindrica, così come altre Sansevieria, tra cui Sansevieria guineana e Sansevieria superba, appartiene alla famiglia degli asparagi - Asparagacee. Al genere di sansevieria - Sansevieria ci sono ben 70 specie di piante diverse. Pertanto, prima di acquistare, dovremmo considerare che tipo di pianta vogliamo avere nella nostra casa. Coil è un nome sostitutivo molto comune. Il nome latino di questa bobina è Sansevieria cilindrica.
La bobina cilindrica è una pianta che cresce naturalmente nell'Africa sud-occidentale, così come nell'Asia tropicale e nella penisola arabica. Pertanto, è molto importante che la coltivazione nel nostro paese sia eseguita correttamente, comprese tutte le procedure di cura, compreso il trapianto e l'irrigazione.
È bello saperlo Sansevieria cilindrica è una succulenta longeva, che è inoltre una pianta erbacea e arbustiva. La Sansewieria è una pianta a crescita molto rapida e cresce a un ritmo incredibile. Pertanto, una fase molto importante durante la coltivazione è il trapianto e la cura della scelta di vasi e contenitori delle giuste dimensioni. Questo trattamento ci aiuta a mantenere questi fiori in vaso in buona forma. O forse ti interesserà anche tu questo articolo sulle piante grasse interessanti?
Queste piante d'appartamento sono ornamentali con foglie. Queste foglie assomigliano a sciabole sollevate. Insieme formano bellissime rosette piatte, a forma di ventaglio, composte da molte foglie lunghe e rigide. Queste foglie sono di colore verde e molte volte si notano strisce grigio-bianche sulla loro superficie. È interessante che nel caso di Sansevieria cilindrica la sezione trasversale delle foglie è rotonda, il che le distingue dalla Sansevieria guineana e Sansevieri superba. Le foglie emergono da un rizoma sotterraneo e terminano con una punta appuntita. La loro lunghezza totale può arrivare fino a 2 m, ma la larghezza è di circa 3 cm.
Vale la pena sapere che questi fiori in vaso immagazzinano acqua sia nei rizomi che nelle foglie, che sono intrecciate molte volte, che è il loro ulteriore elemento decorativo. Dovremmo anche sapere che questa pianta succulenta ha radici molto forti che, se non ripiantate o scegliendo un vaso troppo piccolo, possono farla scoppiare. O forse ti interesserà anche tu questo articolo sulla coltivazione dell'havorsia striata?
Sansevieria cilindrica: che aspetto ha l'allevamento
L'allevamento di queste piante grasse non sarà difficile, purché le forniamo buone condizioni per la crescita e la cura sia svolta nel modo giusto. La sansewieria cilindrica è resistente a condizioni di crescita sfavorevoli, ombra e luce solare. Ricorda, tuttavia, che i raggi del sole possono far appassire le foglie. Pertanto, è meglio scegliere posizioni con luce diffusa o semiombra. Un substrato adatto sarà un terreno permeabile, fertile e ricco di humus. È importante posare sul fondo del vaso uno strato drenante in argilla espansa o ghiaia grossolana. Grazie a questo, le radici non rimarranno nell'acqua se annaffiate troppo.
Ricorda che la cura e la coltivazione improprie sono le principali cause delle malattie delle piante. Le malattie possono essere causate da irrigazione e fertilizzazione improprie e queste piante d'appartamento hanno poco bisogno di queste attività. L'irrigazione viene eseguita quando il substrato sotto la pianta è completamente asciutto ed è sufficiente concimare una volta all'anno.
La bobina viene propagata vegetativamente dividendo le piante, che può essere fatto in due modi. Il primo è la separazione delle singole rosette e il secondo è l'impianto di singole foglie nella radicatrice. Se vogliamo radicare le piante, possiamo farlo in qualsiasi momento, mentre la divisione delle piante più vecchie si fa in primavera. Controlla anche articoli sulle piante grasse raccolti qui.

Un altro elemento importante è il metodo di trapianto delle nostre piante in vaso. Il trapianto avviene quando le radici coprono l'intera superficie del vaso. È meglio trapiantare i fiori in vasi fino a 2 dimensioni più grandi in primavera. Il rinvaso viene effettuato ogni anno se necessario, poiché la pianta può gestirlo bene. Se vogliamo risparmiarci lavoro e scegliere un vaso troppo grande, allora la parte fuori terra potrebbe smettere di crescere, perché si svilupperà solo la parte sotterranea.
Sansevieria cilindrica - a quali malattie dobbiamo fare attenzione
Il fatto che il prezzo per questo tipo di piante non sia elevato non significa che le si voglia trascurare e lasciare che vengano infestate da parassiti e malattie. Pertanto, vale la pena essere preparati per tutti i tipi di eventualità che possono sorgere durante il nostro allevamento domestico.
La prima malattia che si verifica molto spesso su questi fiori in vaso è la scomparsa dei motivi sulle foglie e il loro sbiadimento. Tali sintomi dovrebbero essere un segnale di avvertimento per noi che la pianta ha troppa poca luce. Se vediamo che la sansevieria cilindrica ha delle macchie secche e bruciate sulle foglie, è segno che la posizione scelta per essa permette a troppa luce solare di raggiungerla. Un altro problema è il marciume radicale e le macchie marroni sulle foglie causate dall'eccesso di acqua nel terreno. A loro volta, la carenza d'acqua e la temperatura dell'aria troppo elevata portano alla doratura e all'essiccazione delle foglie. Se le foglie iniziano a diventare morbide e nere, è un effetto di raffreddamento e quando le foglie giovani diventano flosce e morbide, la pianta è eccessivamente fertilizzata.
Altre malattie includono sottili peli bianchi sulle foglie, a significare un attacco di cocciniglie. Quindi dobbiamo usare agenti specializzati per combattere questi parassiti. Quando attaccano il rigonfiamento, notiamo lamine fogliari sfilacciate e dobbiamo applicare dei bastoncini di fertilizzante con una preparazione adeguata. Tutto ciò influenzerà l'aspetto e le condizioni delle nostre piante in vaso, spesso utilizzate nelle composizioni floristiche. O forse ti interesserà anche tu questo articolo sulla coltivazione del fico d'india?