I nematodi sono più associati a parassiti di esseri umani e animali, ma queste piccole creature molto spesso vivono nel terreno e danneggiano le colture. Possono essere davvero pericolosi, ma a volte sono abituati a… combattere altri parassiti. Scopri come farlo e qual è la nocività dei nematodi in giardino.
Se stai cercando altri consigli, dai un'occhiata anche a questi articoli su erbacce e parassiti.

Nematodi in giardino
I nematodi sono un gruppo molto ampio di parassiti, di dimensioni variabili da 0,3 mm a quasi 1 m di lunghezza. Attaccano mammiferi, invertebrati e piante. I più piccoli vivono nel terreno, nutrendosi delle radici di piante agricole e orticole, alberi da frutto e arbusti, oltre che del sottobosco. Possono davvero apparire ovunque. I nematodi del suolo sono praticamente invisibili, non solo per le loro piccole dimensioni, ma anche per il loro corpo trasparente. Queste minuscole larve nel terreno devono il nome della loro specie alla loro forma: sono sottili e oblunghi.
La presenza di nematodi nel giardino è rilevabile dallo stato delle piante. Il primo sintomo è la necrosi fogliare, cioè un leggero imbrunimento, che inizia intorno alle nervature fogliari e si irradia verso l'esterno. Nel tempo, foglie e germogli diventano rachitici. Puoi anche osservare l'arresto della crescita e la morte dei fiori o dei frutti superiori. A causa del fatto che i nematodi distruggono il tessuto esterno che protegge le piante, l'emergere di ferite può essere un rifugio per lo sviluppo di agenti patogeni fungini. Un attacco di nematodi alle radici di una pianta può avere conseguenze molto gravi.
Combattere i parassiti del suolo
Dopo aver notato gli effetti dannosi dei nematodi, vale la pena applicare immediatamente i prodotti fitosanitari. Questo dovrebbe aiutare abbastanza rapidamente e il nematode ucciderà anche altre larve nel terreno, cioè le larve di parassiti più grandi. Il controllo dei parassiti del suolo va sempre effettuato anche dopo la fine della coltivazione. Poi, nel tardo autunno o all'inizio della primavera, prima della semina, il terreno va decontaminato con appositi preparati dedicati.

Uno dei più efficaci è lo zucchero da biomassa. Questo è il controllo più efficace dei parassiti del suolo in vari tipi di colture, anche sul prato. Lo zucchero da biomassa è adatto sia per applicazioni di concimazione, irrigazione e pre-semina. Inoltre, il rapporto tra carbonio e azoto supporta lo sviluppo di organismi benefici e rivitalizza il suolo.
Nematodi per il controllo dei parassiti
Nell'agricoltura biologica, i nematodi spesso non sono trattati come parassiti. Sono pericolosi, ma solo in gran numero. Per questo motivo, a volte vengono utilizzati come controllo naturale di parassiti più grandi, insetti che si nutrono di foglie. I nematodi sono ora oggetto di ricerca da parte dei biologi e il loro uso nel controllo dei parassiti sta diventando sempre più comune.
Sono ideali per combattere maggiolini, bruchi e alcune larve. In totale, attaccano diverse centinaia di specie diverse. I nematodi sono prodotti in gran numero all'estero e sta lentamente entrando anche nel nostro Paese. Il loro funzionamento è completamente ecologico. Inoltre, i nematodi amanti degli insetti non sono interessati alle radici delle piante, quindi non c'è motivo di preoccuparsi che il raccolto venga contaminato. È sufficiente diffondere i nematodi in acqua e innaffiare le piante. Questo metodo è adatto per il controllo dei parassiti sia nella coltivazione in campo e in giardino che sotto copertura. La spruzzatura deve essere eseguita con una preparazione speciale con bassa pressione e grandi aperture nella lancia di distribuzione della preparazione. Sono molto utili nella coltivazione di fragole e lamponi.
I nematodi funzionano entrando nel sistema digestivo di larve, bruchi e maggiolini. Lì diventano un parassita che si nutre del cibo consumato dall'insetto. Durante la digestione, producono batteri patogeni che uccidono il parassita entro 24-48 ore. Un'applicazione di questo metodo è sufficiente per almeno una dozzina di mesi, perché i nematodi, dopo aver ucciso il loro ospite, possono aspettare a lungo nel terreno per la prossima vittima. Questo è un modo molto efficace per sbarazzarsi dell'alimentazione degli insetti in modo ecologico.