L'edera comune è una specie popolare tra le piante d'appartamento. Uno scalatore intrigante sembra anche grande all'aperto, intrecciando recinzioni, muri, facciate di edifici e pergolati. Vale la pena informarsi sui requisiti di coltivazione del fiore di testa in modo da poter godere del suo sviluppo rigoglioso il più a lungo possibile.
>Se stai cercando altri consigli e ispirazione, dai un'occhiata agli articoli sull'edera qui.

Intestazione edera - caratteristiche
Edera di testata (Hedera elica) appartiene alla famiglia delle Araliaceae. Lo incontriamo non solo a casa e nei giardini, ma anche allo stato selvatico in tutta la Polonia. Cresce su parchi, foreste e vari tipi di terre desolate verdi. Si trova anche in altri paesi europei e in Asia Minore. L'edera sempreverde è apprezzata principalmente nell'industria cosmetica ed è anche considerata una pianta medicinale.
Il rampicante può essere lungo fino a 30 metri e largo fino a 70 cm. Tuttavia, l'edera in vaso non è così impressionante, quindi cresce fino a 2 metri di lunghezza. L'ombra sempreverde delle foglie è particolarmente caratteristica di questo rampicante. Le giovani piantine si distinguono per le foglie pelose, la cui superficie in età adulta è liscia. Raggiungono fino a 10 cm di lunghezza, formando una tipica forma ovoidale con punta appuntita. L'edera fiorisce molto raramente in vaso. In condizioni naturali, invece, si possono osservare abbondanti infiorescenze a forma di ombrelle. Il fiore verde chiaro dell'intestazione in seguito diventa marrone. O forse ti interesserà anche tu questo articolo sull'edera comune in giardino?
>Edera di testata e le sue varietà
L'edera comune è divisa in numerose cultivar, che includono:
- Baltica - varietà scoperta nel 1907 nei pressi di Riga. Un rampicante resistente al gelo si distingue per le foglie verde scuro con venature bianche fortemente marcate.
- edera colchide - la sua area naturale di insorgenza è l'Anatolia settentrionale e il Caucaso. L'edera colchide si distingue per le foglie sempreverdi con un bordo chiaro.
- Cuore d'oro - scoperto in Italia a metà del XX secolo. Le foglie si distinguono per un bordo sempreverde e un centro più chiaro.
Hedera helix - coltivazione e cura
Prima di decidere di coltivare queste piante in vaso, dovresti renderti conto che hai a che fare con una vite velenosa. Si ritiene che i frutti più tossici causino bruciore e problemi digestivi. È per questo motivo che l'edera, così popolare nelle nostre case, ha cominciato lentamente a scomparire a favore di altre piante. Tuttavia, vale la pena decidere di coltivarlo in giardino, soprattutto perché questa specie non è una pianta esigente. Se stai cercando più ispirazione, dai un'occhiata anche a questo articolo sulla coltivazione dello scindapsus.
>Il rampicante andrà bene in una posizione semiombreggiata. L'edera ha necessariamente bisogno di un supporto per crescere in modo che possa arrampicarsi liberamente. Le esposizioni nordiche di facciate e pareti saranno le migliori. Le varietà più comuni di edera comune sono resistenti al gelo. Per alcuni, tuttavia, è consigliata la copertura invernale. Potando i germogli con due occhi, possiamo effettuare la riproduzione vegetativa. Il loro radicamento inizia dopo aver posizionato i germogli in acqua o nel terreno. Le giovani piante richiedono una protezione aggiuntiva contro le basse temperature. Controlla anche questo articolo sulla coltivazione del milionario americano.