Magnolia susan è una delle varietà più belle e popolari di magnolia coltivata nei giardini professionali e domestici. Sia gli arbusti decidui che quelli di conifere e molte altre piante sono la compagnia perfetta per le magnolie. La coltivazione e l'impianto della magnolia Susan è molto semplice e le sue esigenze sono semplici. Sono questi vantaggi, che vanno di pari passo con l'elevata resistenza al gelo, il bel colore e il profumo dei fiori, nonché le foglie decorative, che rendono la magnolia susan una delle varietà più frequentemente scelte.
Se sei interessato a consigli sulle varietà di magnolia e sulla sua coltivazione, abbiamo raccolto per te i consigli necessari in questo articolo.

Descrizione e caratteristiche della susan magnolia
Magnolia susan in giardino - descrizione
La magnolia è un genere di alberi o arbusti appartenenti alla famiglia delle Magnoliaceae. Nel mondo sono conosciute circa 250 specie di questa pianta. Crescono allo stato selvatico in Asia orientale e Sud e Nord America. Questi fiori sono probabilmente le prime piante da fiore ad apparire sul nostro pianeta e sono ora considerate una delle piante ornamentali più belle. Sono coltivati con entusiasmo in Polonia e il loro ulteriore vantaggio è il fatto che molte varietà fioriscono prima che si sviluppino le foglie, all'inizio della primavera.
Una delle specie coltivate con entusiasmo sia nei giardini professionali che in quelli domestici è magnolia susan. Questa varietà è un ibrido tra la magnolia viola "Nigra" e la magnolia stellata "Rosea" ed è molto resistente al gelo, il che rende poco impegnativa la coltivazione della magnolia susan.
Caratteristiche di susan magnolia
La Magnolia susan è una specie compatta che raggiunge solitamente i 3-4 m di altezza e i 3 m di larghezza. Caratteristici di questa varietà sono i fiori rosa scuro e persino viola, che compaiono a cavallo tra aprile e maggio, anche prima che le foglie si sviluppino. Inoltre, la magnolia susan ripete la fioritura in estate.
I fiori di questa pianta sono caratterizzati da un colore intenso e da un bel profumo, e sono formati da sei tepale irregolari, o petali. Con la fine della fioritura, le foglie si sviluppano sui germogli della magnolia susan a maggio. Sono grandi, a bordo pieno, obovati e appuntiti. All'inizio il loro colore è verde chiaro, con il tempo diventa più scuro e le foglie sono lucide e coriacee, che è un altro elemento decorativo di questa pianta. Magnolia susan mantiene le sue foglie fino all'autunno, quando diventano gialle o marroni e poi cadono. La fioritura relativamente tardiva della magnolia susan assicura che il rischio di danni da gelo ai fiori sia minimo. Tutte queste caratteristiche, insieme alle ridotte dimensioni della specie, fanno della magnolia susan una pianta ideale per l'utilizzo nei giardini domestici, sia arbusti deciduie le conifere sono la compagnia perfetta per lei.
Coltivare la Susan Magnolia - Requisiti, cura e piantagione della Susan Magnolia
Crescere magnolia susan in giardino - requisiti
Coltivare la magnolia susan è uno dei più facili. Questa varietà non richiede molti trattamenti di manutenzione per essere una bella decorazione di qualsiasi giardino di casa. Innanzitutto, la magnolia susan è molto resistente al gelo, che è senza dubbio una caratteristica importante della specie. Vale comunque la pena proteggere gli esemplari giovani nei primi anni, in inverno, con pacciamatura di paglia o tunisi alla base.
Inoltre, i requisiti che questa pianta ha per la sua coltivazione sono mirati a fornire una posizione soleggiata o leggermente ombreggiata e riparata dal vento. Inoltre, la coltivazione della magnolia susan porterà i risultati attesi, se è assicurata con fertilità, terreno di humus con umidità adeguata e permeabile e leggermente acido. Il miglior pH per questa pianta è 5-5,5.
Piantare magnolia, o come e quando piantare una magnolia susan?
Coltivare la magnolia susan solleva molte domande, incl. piantare la magnolia è complicato o quando piantare una magnolia susan? O quanto velocemente cresce la magnolia susan? Quali sono i requisiti del suolo per la coltivazione e molto altro ancora. Quando decidi di coltivare questa pianta nel tuo giardino, vale la pena conoscere le regole della sua coltivazione. Ci sono molte varietà di magnolia disponibili nel mercato orticolo, inclusa la magnolia susan. Dovresti guardarti intorno e selezionare le piantine da una fonte attendibile in modo che la coltivazione funzioni bene.
Come piantare magnolie e come coltivare dopo la semina? Piantare magnolie non è complicato, devi solo sapere come e quando piantare una magnolia susan. Talee di alta qualità e ben radicate di questa pianta possono essere piantate durante la stagione di crescita, ma attecchiranno e sverneranno meglio se piantate in primavera.
La messa a dimora della magnolia susan dovrebbe iniziare con l'adeguata preparazione del sito per la pianta, tenendo conto che preferisce l'humus, il terreno acido, umido e una posizione soleggiata e riparata dal vento. Quindi il terreno per la coltivazione dovrebbe essere accuratamente diserbato in modo che altre piante non competano con la magnolia per acqua e sostanze nutritive. Si consiglia di utilizzare agrotessile o pacciame sul letto, che impedirà lo sviluppo di erbe infestanti in futuro. Nel substrato preparato, vengono scavati buchi larghi circa 40-50 cm e profondi circa 50-60 cm. Devono essere abbastanza grandi da consentire alle piantine inserite di adattarsi liberamente al loro interno. Se il terreno è compattato, metti 10 cm di ghiaia o altri sassi sul fondo di ogni pozzo.

Le piantine adeguatamente preparate vengono poste in tali fori, precedentemente coperte con il primo strato di terreno, quindi la zolla viene cosparsa su di esse. È importante non posizionare le talee troppo in profondità o troppo poco profonde. Il collo della radice dovrebbe essere a livello del terreno. Alla fine riempite la buca, ma ricordatevi di non calpestarla, perché la magnolia susan è una pianta con un apparato radicale delicato. Si consiglia invece di innaffiare abbondantemente le piantine. Vale la pena prendersi cura della pacciamatura delle piante, che impedisce la crescita di erbe infestanti e la perdita di umidità dal substrato, e inoltre le acidifica, garantendo il corretto pH del terreno. La velocità con cui cresce la magnolia piantata dipende dal garantire le giuste condizioni.
Altri requisiti, ovvero il taglio e la cura della magnolia Susan
Magnolia susan è una pianta le cui esigenze di coltivazione non sono complicate. Questa varietà è persino considerata una delle più facili da allevare. La rapidità con cui cresce la magnolia dipende in gran parte dall'adempimento delle regole di base di coltivazione e cura, che includono, tra le altre, taglio corretto, concimazione, protezione dal gelo e altro ancora.
Come prendersi cura della magnolia? La cura della magnolia è molto semplice e si limita a soddisfare alcuni requisiti necessari. Prima di tutto, dovresti occuparti di una posizione e di un substrato adatti, così come del diserbo del terreno durante la coltivazione della magnolia. Poiché questa pianta ha un apparato radicale delicato, gli erbicidi e gli strumenti affilati non sono raccomandati per il lavoro sotto l'arbusto. Inoltre, vale la pena ricordare che piantare magnolie non è complicato, ma richiede il rispetto di diverse regole. Nei primi anni, le giovani piante dovrebbero essere riparate per l'inverno, nonostante il fatto che Magnolia Susan sia altamente resistente al gelo. Inoltre, vale la pena occuparsi della corretta concimazione della magnolia, che dovrebbe essere effettuata alla fine di aprile e all'inizio di luglio. Il migliore per questo scopo è il solfato di ammonio o le miscele già pronte destinate alla concimazione della magnolia. Tieni inoltre presente che la potatura della magnolia susan viene eseguita come ultima risorsa. La potatura della magnolia si limita alla rimozione dei germogli malati e danneggiati della pianta.
Susan magnolia in crescita - malattie e parassiti
Malattie che minacciano la coltivazione della magnolia
Non solo la coltivazione della magnolia susan, compresi i suoi bassi requisiti di terreno e sito, la potatura minima o la facile messa a dimora della magnolia susan non sono un problema, ma sono anche chiari vantaggi di questa pianta, che fanno sì che molte persone decidano di coltivarla nel loro Casa & Giardino. Magnolia susan è anche una pianta abbastanza resistente a malattie e parassiti.
Malattieche più spesso minacciano le magnolie sono divise in malattie batteriche e fungine. I primi comprendono principalmente la macchia fogliare, che si manifesta con la formazione di macchie scure e fini su entrambi i lati delle foglie, che causano ingiallimento e deformazione dei tessuti. Questa malattia si manifesta più spesso durante le piogge abbondanti e colpisce principalmente gli esemplari deboli o danneggiati. Viene combattuto mediante un'adeguata irrorazione con una preparazione di rame. Questo trattamento va fatto meglio all'inizio della primavera e ripetuto 2-3 volte con un intervallo di 7 giorni.
Le malattie fungine più comuni che colpiscono le magnolie è l'antracnosi, che provoca numerose piccole macchie marroni sulle foglie e scolorimento ovale scuro sui germogli. Inoltre le magnolie possono essere attaccate anche da muffe grigie, che si manifestano con macchie brune sulle foglie, e con il tempo infestazioni di fiori e boccioli, provocando brutte macchie con una patina grigiastra. Si può intuire che ciò provoca l'appassimento e la caduta dei fiori malati e la morte dei nuovi germogli. Per evitare che ciò accada, spruzzare sulla magnolia un idoneo preparato antimicotico destinato alla protezione delle piante ornamentali.
L'oidio è anche tra le malattie fungine più comuni che colpiscono le magnolie. Quando infetta la pianta, sulle foglie compare una patina polverosa, soprattutto in estate e all'inizio della primavera, che si trasforma poi in estese macchie marroni e provoca la morte e la caduta prematura delle foglie.
Quali parassiti attaccano più spesso la magnolia?
I parassiti più comuni che minacciano il corretto sviluppo della magnolia sono gli afidi e gli acari. Gli afidi di solito si nutrono delle gemme e della parte inferiore delle foglie, causandone la deformazione, l'ingiallimento e la morte. Se osservi la comparsa di afidi, dovresti reagire immediatamente e rimuovere la pianta che per prima è diventata l'ospite di questi parassiti dalle immediate vicinanze della magnolia. Se l'albero è già stato infestato, è necessario applicare un'adeguata irrorazione.
Gli acari di ragno sono più difficili da osservare a causa delle loro dimensioni microscopiche. I sintomi del loro attacco sono una fitta ragnatela sulle foglie e intorno ai boccioli, che può provocarne la morte, inoltre gli acari sono difficili da eliminare. Tuttavia, non appena ne rileviamo la presenza, irroriamo immediatamente la pianta con un preparato adeguato per il ragnetto rosso.